CATEGORIE

Lunedì nero per il lavoro

Tre incidenti nella giornata hanno causato due morti e quattro feriti. Aperte le indagini sulle cause
di carlotta mariani sabato 30 ottobre 2010

1' di lettura

Massa Marittima (Gr), Giugliano (Na), Marcianise (Ce). L’Italia oggi è accumunata tristemente da tre incidenti sul mondo del lavoro. Il primo è successo ieri sera nello Stir di Giugliano a un operaio investito da una pala meccanica. Quattro uomini sono rimasti feriti questa mattina in provincia di Grosseto. Uno è in pericolo di vita. Gli operai stavano lavorando nel cantiere dell'ospedale di Massa Marittima spostando del materiale con un montacarichi che si sarebbe sganciato facendoli precipitare per una decina di metri. Tre di loro sarebbero stranieri: due romeni e un sudamericano. Ancora da chiarire la dinamica dell'incidente. Il crollo sembra sia da attribuire a un cedimento strutturale. In uno stabilimento del settore metalmeccanico di Marcianise un lavoratore è morto e un altro è rimasto gravemente ferito. I due operai, dipendenti di una ditta esterna all’azienda, stavando facenso un sopralluogo sul tetto di un capannone. Il lucernario in plastica sui cui camminavano è ceduto facendoli cadere da un’altezza di 15 metri. Sulle cause dell'incidente sono in corso gli accertamenti da parte del commissariato locale.

Emergenza Mattarella, il monito sul lavoro fa partire l'assalto Pd al governo

Dischi rossi PiazzaPulita, Floris contro Meloni: "Record di occupati? Certo, se non paghi nessuno..."

MAH... Repubblica ribalta i dati sul crollo della disoccupazione: merito di Meloni? No, "italiani scoraggiati"

tag

Mattarella, il monito sul lavoro fa partire l'assalto Pd al governo

PiazzaPulita, Floris contro Meloni: "Record di occupati? Certo, se non paghi nessuno..."

Repubblica ribalta i dati sul crollo della disoccupazione: merito di Meloni? No, "italiani scoraggiati"

Giorgia Meloni sui dati Istat: "Cifre che rappresentano un segnale molto incoraggiante"

Primo Maggio. Rapporto UGL-Luiss Business School: la scelta del percorso universitario preoccupa il 60% dei giovani italiani

La decisione del percorso universitario è fonte di preoccupazione per il 60% dei giovani italiani, mentre per il ...

Versilfood protagonista a TUTTOFOOD 2025 con innovazione, sostenibilità e nuovi lanci di prodotto

Versilfood conferma la propria presenza a TUTTOFOOD 2025, la manifestazione internazionale dedicata al settore agroalime...

Sergio Puddu guida la crescita di Company Business: consulenza strategica per le imprese italiane

In un mercato in continua trasformazione, la figura di Sergio Puddu, CEO e fondatore di Company Business, emerge come pu...

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini