CATEGORIE

Colombo non portò la sifilide

Lo rivelano scheletri in un cimitero di Londra. I resti risalgono a un periodo tra il 1200 e il 1400. Tra questi, un bambino
di carlotta mariani sabato 30 ottobre 2010

1' di lettura

Non è stato l’esploratore genovese a portare la sifilide nel Vecchio Continente. In base allo studio fatto in un cimitero di Londra, la malattia era conosciuta sulle isole inglesi due secoli prima dei viaggi delle tre caravelle di Colombo. Gli archeologi ne sono sicuri grazie all'analisi di sette scheletri nella necropoli di St. Mary Spital, a est della capitale britannica. Le macchie ruvide sulle ossa del cranio e degli arti hanno contribuito alla diagnosi a distanza. Tra questi, un bambino di circa 10 anni che, secondo gli archeologi, aveva ereditato la sifilide dalla madre. “Queste analisi mettono l'ultimo chiodo nella bara delle accuse contro l'esploratore” ha detto Brain Connel, l’osteologo che ha datado i reperti umani con il metodo del radiocarbonio.  Due scheletri risalgono alla prima metà del XIII secolo, gli altri tra 1250 e 1400. Ad aiutare la datazione hanno contribuito monete e oggetti che sono stati sepolti con i cadaveri analizzati. Il cimitero prende il nome da un ospedale che era lì vicino nel quartiere che oggi è noto come Spitalfields. Le ossa suggeriscono che gli scheletri appartenessero a pazienti del centro di cura che hanno passato gli ultimi giorni della vita tra atroci sofferenze. Il bambino, in particolare, probabilmente era cieco, calvo e tormentato dal mal di denti che gli erano cresciuti a un angolo di 45 gradi nella bocca.

Corte Suprema Corte Suprema, a Londra torna la ragione: "Un trans non è una donna"

Il rogo Incendio all'aeroporto di Heathrow a Londra: voli sospesi per tutto il giorno

Le fiamme Heathrow, incendio allo scalo londinese: chiuso fino a mezzanotte. Traffico aereo nel caos

tag

Corte Suprema, a Londra torna la ragione: "Un trans non è una donna"

Costanza Cavalli

Incendio all'aeroporto di Heathrow a Londra: voli sospesi per tutto il giorno

Heathrow, incendio allo scalo londinese: chiuso fino a mezzanotte. Traffico aereo nel caos

Un'oasi di stile, classe e charme nel quartiere di Holborn 

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...