CATEGORIE

Nuova Zelanda, polemiche eutanasia

Disabile si suicida rifiutando il cibo
di Monica Rizzello sabato 3 aprile 2010

1' di lettura

Resa gravemente disabile da un'emorragia cerebrale 20 anni fa, una donna è morta in Nuova Zelanda dopo aver rifiutato di mangiare per 16 giorni. La vicenda ha riacceso il dibattito sull'eutanasia e sul diritto di commettere suicidio. Margaret Page di 60 anni, che era appassionata di nuoto subacqueo, kayak e insegnava karate ai bambini, viveva in una casa di riposo a Wellington dal 2001. La donna aveva cominciato a rifiutare il cibo a metà marzo, accettando solo qualche sorso d'acqua, ed è morta martedì notte. Una settimana fa aveva detto al quotidiano “Dominion Post” che non voleva più vivere e non aveva altro modo per mettere fine alla vita. Il direttore della casa di riposo che la ospitava, Ralph La Salle, ha detto che essa «ha mantenuto la determinazione di rifiutare il cibo fino all'ultimo momento di vita». Le ultime settimane sono state «eccezionalmente difficili per la signora Page, la sua famiglia, gli altri ricoverati e il personale», ha aggiunto. «È disgustoso che l'unica opzione rimasta sia quella di negarsi fluidi e cibo e seguire un macabro percorso di lenta tortura», ha detto il medico australiano e attivista pro eutanasia Philip Nitschke. «Quando la qualità della vita diventa così insopportabile che la morte è la loro unica scelta, dovrebbero poter andare nell'armadietto dei medicinali e prendere un farmaco che assicuri una morte serena e certa», ha aggiunto.

Vento e pioggia Nuova Zelanda, tempesta nell'Isola del Nord: alberi sradicati e inondazioni

Sensazionale Nuova Zelanda, avvistato un polpo aggrappato a uno squalo

L'incidente Nuova Zelanda, un delfino di 400 kg si schianta contro una barca di pescatori

tag

Nuova Zelanda, tempesta nell'Isola del Nord: alberi sradicati e inondazioni

Nuova Zelanda, avvistato un polpo aggrappato a uno squalo

Nuova Zelanda, un delfino di 400 kg si schianta contro una barca di pescatori

Capodanno, Nuova Zelanda la prima a festeggiare il 2025

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini