CATEGORIE

EasyJet chiederà i danni per lo stop ai voli causati dal vulcano

Forse la denuncia della compagni abritannica non sarà la sola
di Tatiana Necchi sabato 29 maggio 2010
EasyJet chiederà i danni per lo stop ai voli causati dal vulcano

1' di lettura

La compagnia aerea EasyJet sta preparando una denuncia per chiedere alle autorità di controllo dei voli del Vecchio Continente di risarcire i danni derivati dalla chiusura degli spazi aerei durante l’emergenza della nube di cenere causata dall'eruzione del vulcano islandese Eyafjallajokull. Forse la denuncia della compagnia britannica non sarà la sola: «Ci lavoriamo con altre compagnie, anche non low cost», ha spiegato il presidente di EasyJet, Andy Harrison, intervenendo a un seminario economico in Germania. Un’iniziativa analoga era già stata annunciata dalla Lufthansa.    Secondo Harrison, infatti, non è giusto che i danni gravino solo sulle compagnie europee, soprattutto dopo che molte misure cautelari si sono rivelate eccessive. La EasyJet, che è la seconda compagnia low cost in europea, ha quantificato i danni subiti per gli stop ai voli nel mese di aprile con una cifra che spazia tra i 50 e i 75milioni di euro. Oltre alla soppressione dei voli, la compagnia ha dovuto sopportare il costo dei pasti e dell’alloggio in albergo per i passeggeri bloccati all’estero.

L'editoriale Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

addio rosiconi Elly Schlein, figuraccia sui Paesi sicuri. FdI: "Un'altra smentita"

il diktat del garante Immigrazione, la denuncia della Kelany: "Così la Ue ci mette in pericolo"

tag

Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

Mario Sechi

Elly Schlein, figuraccia sui Paesi sicuri. FdI: "Un'altra smentita"

Immigrazione, la denuncia della Kelany: "Così la Ue ci mette in pericolo"

Gualtieri, spieghi perché ha pagato la piazza pro Europa con i soldi dei romani

Francesco Storace

L’anima autentica di Milano tra eleganza, sapori condivisi e rituali senza tempo

Nel cuore pulsante di Milano, tra le vie eleganti del Quadrilatero della Moda, c'è un luogo che incarna l'...

Primo Maggio. Rapporto UGL-Luiss Business School: la scelta del percorso universitario preoccupa il 60% dei giovani italiani

La decisione del percorso universitario è fonte di preoccupazione per il 60% dei giovani italiani, mentre per il ...

Versilfood protagonista a TUTTOFOOD 2025 con innovazione, sostenibilità e nuovi lanci di prodotto

Versilfood conferma la propria presenza a TUTTOFOOD 2025, la manifestazione internazionale dedicata al settore agroalime...

Sergio Puddu guida la crescita di Company Business: consulenza strategica per le imprese italiane

In un mercato in continua trasformazione, la figura di Sergio Puddu, CEO e fondatore di Company Business, emerge come pu...