CATEGORIE

A.A.A. cercasi museo per shuttle

Il futuro della navicelle spaziali Atlantis, Endeavour e Discovery prossime al pensionamento è tutt'altro che roseo
di Tatiana Necchi sabato 29 maggio 2010
A.A.A. cercasi museo per shuttle

2' di lettura

La stampa statunitense ci scherza sopra: «Avete un garage abbastanza ampio per parcheggiarci uno shuttle?». Ma il futuro delle navicelle spaziali prossime al pensionamento, Atlantis (il cui rientro sulla Terra è previsto per oggi), Endeavour e Discovery è tutt'altro che roseo. La Nasa, scrive la Cnn online, ha deciso di non mettere in vendita le navicelle spaziali pensando piuttosto a una loro collocazione in un museo: «Non posso immaginare un istituto che non voglia gli shuttle», ha detto alla Cnn il portavoce dell'agenzia spaziale Usa, Allard Beutel, precisando che già una ventina di musei, tra cui lo Smithsonian di Washington e lo stesso Kennedy Space Center della Florida, gestito da una compagnia privata, si sono fatti avanti. Ma la strada è complessa: per mettere in mostra uno shuttle in uno spazio pubblico occorrono molti soldi, che servono per disinstallare i componenti radioattivi e soprattutto trasportare i giganti dello spazio in loco, utilizzando il 747 appositamente creato per lo scopo. Ma, sottolinea la Cnn, un istituzione come lo Air and Space Museum dello Smithsonian, che ha una prelazione per il Discovery, può contare su un bilancio annuo di 28milioni di dollari, troppo pochi rispetto a quanto stimato dalla Nasa per «ripulitura» e trasporto. Inoltre, occorre costruire un complesso che sia nelle condizioni di ospitare gli shuttle. D'altro canto, il Kennedy Space Center stima che una mostra del genere potrebbe far arrivare oltre 1,5 milioni di visitatori all'anno. Altri istituti prevedono incassi netti per 106milioni di dollari. La caccia al museo è, insomma, aperta.

Previsione La Cnn: "Pizzaballa candidato intrigante"

numeri alla mano Musk, ormai nello spazio comanda lui

Tornare terrestri Astronauti bloccati 9 mesi nello spazio: le conseguenze devastanti per il loro corpo

tag

La Cnn: "Pizzaballa candidato intrigante"

Elisa Calessi

Musk, ormai nello spazio comanda lui

Mirko Molteni

Astronauti bloccati 9 mesi nello spazio: le conseguenze devastanti per il loro corpo

Alessandro Dell'Orto

Elon Musk? Toh, l'odiato "nazista" salva la vita agli astronauti (e punta su Marte)

Dario Mazzocchi

DEKRA entra nel campionato del Mondo FIM MotoE™️ al fianco del team SIC58 con il pilota Raffaele Fusco

DEKRA annuncia con entusiasmo la nuova partnership siglata con la squadra corse SIC58 di Paolo Simoncelli, entrando nel ...

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

The Couple, il reality game di Canale 5 dedicato alle dinamiche di coppia, da oggi si interrompe con un gesto concreto d...

"Il gatto dai sette nomi", il libro del pet creator Federico Santaiti

Da martedì 27 Maggio sarà disponibile in fisico in tutte le principali librerie e in digitale “Il Ga...

Riflettori accesi sul festival La Nueva Ola e il Premio IILA-Cinema. Coinvolta anche l'Università La Sapienza di Rom

Sold out durate tutte le proiezioni del festival La Nueva Ola, capace di raccontare storie che contano puntando anche al...
Annamaria Piacentini