CATEGORIE

Pyongyang minaccia di chiudere la frontiera

Vuole impedire l'accesso a un complesso industriale. Usa e Giappone promettono sostegno a Seoul
di Tatiana Necchi sabato 29 maggio 2010

2' di lettura

Continuano le tensioni tra le due Coree. Dopo la minaccia di ieri di Pyongyang, per via dello sconfinamento nelle acque della marina sudcoreana, oggi la Corea del Nord lanciato una nuova intimidazione: vuole chiudere l’accesso a un complesso industriale situato alla frontiera con la Corea del Sud se Seoul riprenderà la diffusione della sua propaganda. A darne notizia è l’agenzia ufficiale nordcoreana KCNA. L'avvertimento. L'esercito nordcoreano impedirà al personale e ai mezzi sudcoreani di accedere al complesso di Kaesong, finanziato dal sud e situato appena a nord della frontiera, in caso di ripresa della propaganda che, secondo Pyongyang, ha raggiunto il suo culmine con l’accusa alla Corea del Nord di avere affondato con un siluro la corvetta Cheonan. La Corea del Nord ha deciso ieri di rompere tutte le sue relazioni e le comunicazioni con la Corea del Sud e di abrogare un accordo di non aggressione per protestare contro le accuse mosse da Seoul che Pyongyang qualifica come una dichiarazione di guerra. La reazione di Seoul. Ma la Corea del Sud ha annunciato che intende riprendere la diffusione della propaganda contro il Nord, interrotta da sei anni, nel quadro di un insieme di sanzioni prese in risposta al naufragio avvanuto lo scorso 26 marzo della sua corvetta. Il sostegno di Usa e Giappone. Il segretario americano alla Difesa Robert Gates e il suo omologo giapponese Toshimi Kitazawa si sono impegnati ieri a «sostenere congiuntamente» la Corea del Sud, che ha accusato la Corea del Nord di avere affondato la sua corvetta Cheonan con un siluro lanciato da un sottomarino: a darne la conferma è stato un portavoce del Pentagono. I due responsabili «hanno promesso un sostegno unificato alla Repubblica di Corea» in occasione di un loro incontro a Washington, ha affermato il portavoce del dipartimento alla Difesa, Geoff Morrell. Gates e Kitazawa prevedono di incontrare il loro omologo sudcoreano a Singapore il prossimo mese di giugno. La reazione del segretario di stato americano. Hillary Clinton è arrivata a Seoul, ultima tappa del suo viaggio in Estremo Oriente. La Clinton ha chiesto oggi alla Corea del Nord di mettere fine alle sue provocazioni e minacce. Da Seoul, dove si trova in visita, il capo della diplomazia di Washington ha sottolineato che la comunità internazionale ha il dovere di rispondere a Pyongyang. Dopo un incontro con la leadership sudcoreana, Hillary Clinton ha definito l’attacco alla corvetta di Seoul una inaccettabile provocazione del Nord: «la comunità internazionale ha una responsabilità e il dovere di rispondere», ha commentato il segretario di Stato Usa.

eterno imperialismo rosso Il comunismo? Un orrore nazionalista e razzista

Dazi al centro Dazi, Trump contro la Cina: "Non sanno da dove iniziare". La replica: "Bullo"

Corea del Sud Corea del Sud, sit-in di protesta a Seul per chiedere le dimissioni del presidente Yoon

tag

Il comunismo? Un orrore nazionalista e razzista

Marco Respinti

Dazi, Trump contro la Cina: "Non sanno da dove iniziare". La replica: "Bullo"

Corea del Sud, sit-in di protesta a Seul per chiedere le dimissioni del presidente Yoon

Corea del Sud, l'imponente esercitazione militare sull'acqua insieme all'esercito Usa

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...