CATEGORIE

Ancora fermi ai box gli operai Fiat di Mirafiori

Nuova cassa integrazione per 5000 lavoratori tra giugno e luglio. La crisi rallenta il potenziamento dell'impianto
di Roberto Amaglio sabato 29 maggio 2010

1' di lettura

Non è bastato il piano aziendale promosso per il quinquiennio 2010-2014. Sull'agenda dei dirigenti della Fiat le parole cassa integrazione rimangono sempre presenti. Quando è ormai agli sgoccioli il provvedimento che ha riguardato 5000 lavoratori tra il mese di aprile e maggio (con il blocco di tutte le produzioni dal 26 aprile al 20 maggio), lo stabilimento torinese di Mirafiori, infatti, tornerà a spegnere i propri macchinari a cavallo tra giugno e luglio. Secondo le prime stime sindacali, il provvedimento riguarderà 5 mila operai e 450 impiegati. La cassa integrazione sarà estesa dal 21 giugno per i lavoratori di Musa, Punto e Idea, 2.800 operai e 300 impiegati e dal 16 giugno per gli addetti della Multipla complessivamente oltre 600 lavoratori. Inoltre lunedì prossimo si fermeranno tutti i tre i turni delle meccaniche a seguito di una alluvione che si è verificata in Polonia. Per il momento solo indiscrezioni sulle dimensioni del provvedimento, tuttavia c'è già apprensione tra i rappresentanti dei colletti bianchi. Per il momento, infatti, quell'inversione di tendenza espressa nel piano industriale e che avrebbe portato un potenziamento dello stabilimento piemontese per un incremento di produzione auto stimato in più di 200 mila vetture l’anno non c'è stato; anzi, non se ne vede nemmeno l'ombra.

Crisi continua Stellantis, licenziamento collettivo per 97 operai di Trasnova. E Schlein fa lo show a Pomigliano

Annunci e fatti Stellantis, la 500 algerina stende Mirafiori

La denuncia Stellantis, l'operaia inchioda Tavares: "Le maglie rotte non si cambiano, d'inverno si gela"

tag

Stellantis, licenziamento collettivo per 97 operai di Trasnova. E Schlein fa lo show a Pomigliano

Stellantis, la 500 algerina stende Mirafiori

Stellantis, l'operaia inchioda Tavares: "Le maglie rotte non si cambiano, d'inverno si gela"

Fiat, l'ex viceministro rivela: "Ha ricevuto aiuti per due volte il suo valore in Borsa"

Michele Zaccardi

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli