CATEGORIE

Trapianti, sì alle donazioni di "samaritani"

Fazio: "Solo dopo una valutazione psicologica e nel rispetto della privacy"
di Eleonora Crisafulli sabato 29 maggio 2010

2' di lettura

Via libera alle donazioni di organi da parte di "samaritani". Il Consiglio superiore di sanità ha espresso "un parere articolato sul tema, in cui ritiene ammissibile questa pratica, nel quadro normativo esistente". Ad annunciarlo è il ministro della Salute, Ferruccio Fazio,  in occasione della presentazione a Roma della Giornata nazionale per la donazione e trapianto di organi e tessuti del 30 maggio. Il Css ha stabilito che l'operazione avvenga "dopo una valutazione psicologica e psichiatrica del donatore e nel rispetto della privacy, escludendo qualsiasi contatto tra donatore e ricevente. Il meccanismo attraverso cui potrà avvenire questa pratica, detta di "cross over" prevede che il ricevente si procuri un donatore samaritano e se esso non è compatibile, sempre nel totale anonimato, avrà diritto a ricevere un organo da un altro donatore. L'organo del primo donatore samaritano potrà a quel punto andare a un altro ricevente. Quindi c'è una doppia donazione». Il parere del Css si pone «in sintonia con il precedente, elaborato dal Comitato nazionale di bioetica», ha concluso Fazio. Donatori sulla carta d'identità - Fazio ha poi annunciato che la volontà o meno di donare i propri organi potrà essere espressa anche sulla carta d’identità: "Il Parlamento ha approvato da poco un dispositivo legislativo in cui viene stabilita la possibilità, e non l’obbligatorietà, per il cittadino che lo voglia di esprimere la sua volontà sulla donazione nel documento d’identità. Ora stiamo lavorando sui decreti attuativi per rendere fattibile questa possibilità, auspicata anche dall’Europa, che si aggiunge alle modalità già presenti nel nostro Paese".

Trapianto di capelli Trapianto di capelli in Italia o in Turchia? Come scegliere la migliore opzione

Il caso Bimba nata da primo trapianto di utero in Italia, la madre: "Non vedo l'ora di abbracciarla"

L'operazione Trapianto del rene di un maiale sull'uomo, come va a finire l'intervento: sconvolgente a New York

tag

Trapianto di capelli in Italia o in Turchia? Come scegliere la migliore opzione

Bimba nata da primo trapianto di utero in Italia, la madre: "Non vedo l'ora di abbracciarla"

Trapianto del rene di un maiale sull'uomo, come va a finire l'intervento: sconvolgente a New York

Fabian O'Neill, l'ex centrocampista di Cagliari e Juve ricoverato d'urgenza per una cirrosi epatica: "Ha bisogno di un trapianto”

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...