CATEGORIE

Giamaica nel sangue, oltre 60 morti. Quasi tutti civili, e c'è pure un bambino

Guerriglia a Kingston tra narcotrafficanti e polizia. Colpa della richiesta di estradizione del signore della droga Dudus Coke
di Roberto Amaglio sabato 29 maggio 2010

2' di lettura

Non è bastato il coprifuoco e la dichiarazione dello stato di emergenza nella capitale Kingston. La Giamaica è ormai da 24 ore messa a ferro e fuoco dalle gang dei narcotrafficanti, i quali hanno dato vita a una violentissima guerriglia di strada contro la richiesta di estradizione negli Stati Uniti d'America di Christopher "Dudus" Coke, un "signore della droga" accusato di essere il capo della più importante banda dedita al traffico di stupefacenti, la Shower Posse Gang, che ha ramificazioni negli Usa. (Guarda il video). Sale il bilancio dei morti. Dopo il commissariato dato alle fiamme e i due agenti uccisi durante sparatorie di strada nella giornata di lunedì, infatti, nuovi scontri hanno provocato la morte di una sessantina di persone, per la maggior parte civili A queste si aggiungono decine di feriti. L'ondata di violenza non si placa, nonostante gli oltre 200 arresti perfezionati dalle forze di sicurezza giamaicane.  "Una cinquantina" di cadaveri sono stati portati con due autocarri all’obitorio dell’Ospedale pubblico di Kingston. Un giornalista dell’Afp ha constatato la presenza dei corpi di 12 civili, fra cui un bambino, in un terzo autocarro arrivato all’obitorio da Mountain View, un altra zona della città. La fase più cruenta degli scontri in nottata, quando la polizia, in collaborazione con l'esercito, ha assaltato la roccaforte del "padrino", alla periferia della capitale. Almeno tre persone sono morte nel blitz. Per le strade della capitale le bande hanno poi eretto barricate, sfoggiando un vero e proprio arsenale di armi da fuoco. Coke, 41 anni, è il più potente boss giamaicano del narcotraffico, presente con la sua organizzazione anche in Canada, Stati Uniti e Gran Bretagna. Padrone di Tivoli Gardens, nella parte occidentale di Kingston, è legato al Jamaica Labour Party (Jlp), partito al potere. Ma per difenderlo sono scesi in strada anche le 'possè legate al Peoples National Party (Pnp), partito all’opposizione.  

Far west a Milano Milano, folle inseguimento dopo una rapina: chi c'era sull'auto impazzita

In manette Rapina e stupro: orrore a Milano, chi è stato arrestato

Assurdo Arrestato per i calci alla volante? Assurdo: cosa rischia il poliziotto

tag

Milano, folle inseguimento dopo una rapina: chi c'era sull'auto impazzita

Emiliano Dal Toso

Rapina e stupro: orrore a Milano, chi è stato arrestato

Arrestato per i calci alla volante? Assurdo: cosa rischia il poliziotto

Roberto Tortora

Rave a base di droga e alcol: arriva la polizia, finisce malissimo

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...