CATEGORIE

Camilleri, Sciascia e Tomasi di Lampedusa "portano sfiga"

L'assessore siciliano Centorrino esorta a non leggerli più
di Eleonora Crisafulli sabato 13 febbraio 2010

1' di lettura

Camilleri, Tomasi di Lampedusa e Sciascia portano "sfiga", non leggiamoli più. L’esortazione, poco elegante anche nei termini, arriva dall’assessore siciliano alla Formazione, Mario Centorrino, professore all'Università di Messina. Intervenendo agli Stati generali dell’autonomia a Siracusa, l’economista ha spiegato che per affrontare meglio il futuro “destra e sinistra, tutti assieme, almeno per un anno” dovrebbero prendersi una pausa, non leggere per un po’ i famosi scrittori e reagire alla crisi con una buona dose di ottimismo. D’altra parte “le ideologie sono ormai superate” e gli opposti schieramenti potrebbero unirsi in questa astensione culturale. Per avvalorare la sua tesi sul nuovo protagonismo del territorio, Centorrino ha spiegato che “la questione del futuro dello stabilimento Fiat di Termini Imerese, ad esempio, oggi la sta trattando il presidente Lombardo, nel senso di livello istituzionale territoriale. Pensate che grande differenza rispetto a dieci anni fa, quando una simile vicenda l'avrebbe trattata un ministro del governo nazionale. Ciò significa che si sta sostituendo una rappresentanza territoriale a una rappresentanza politica con la quale abbiamo perso contatti e che non ci dice più niente. Non possiamo più colloquiare perché la legge elettorale ha prodotto deputati che una volta eletti non mostrano attenzione verso il territorio del quale dovrebbero essere espressione”.

Aveva 79 anni Lutto in tv, morto Marcello Perracchio: era il dottor Pasquano del Commissario Montalbano

Addio a Elvira Sellerio

Belen assassina sul set di Montalbano

tag

Lutto in tv, morto Marcello Perracchio: era il dottor Pasquano del Commissario Montalbano

Giulio Bucchi

Addio a Elvira Sellerio

Eleonora Crisafulli

Belen assassina sul set di Montalbano

Eleonora Crisafulli

Maturità, conto alla rovescia e corsa alle tracce on line

Albina Perri

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini