CATEGORIE

Gli Aosta non sono Savoia

Sentenza del tribunale: Amedeo e Aimone non possono usurpare il cognome regale, pagheranno i danni
di Albina Perri sabato 13 febbraio 2010

1' di lettura

Amedeo D’Aosta e il figlio Aimone non possono usare il solo cognome "di Savoia" in luogo del cognome completo "di Savoia Aosta". Lo ha stabilito la sezione civile del tribunale di Arezzo accogliendo l’istanza presentata da Vittorio Emanuele ed Emanuele Filberto di Savoia.   Amedeo e Aimone - scrivono i giudici - "hanno cominciato ad utilizzare il solo cognome 'di Savoia' a partire dal mese di luglio 2006 e ciò è avvenuto contestualmente alla diffusione a mezzo stampa e via internet di dichiarazioni circa l'assunzione da parte di Amedeo del ruolo di capo della Casa Savoia". Ne deriva che "l'indebito utilizzo del cognome 'di Savoia', non congiunto ad Aosta, ha sicuramente comportato un pregiudizio agli attori, che hanno visto compromessa la funzione individualizzante del proprio cognome, sia quale segno identificativo della discendenza familiare sia quale strumento identificativo della propria persona, pregiudizio accentuato, nel caso di specie, dalla particolare forza individualizzante del cognome usurpato".   Amedeo e Aimone, a titolo di risarcimento danni, sono stati anche condannati a pagare sia a Vittorio Emanuele sia ad Emanuele Filiberto di Savoia 50mila euro a testa (in tutto, 200mila euro più gli interessi legali).

Il caso "Siete meloniani". E giù botte ai dirigenti di FdI

livore a non finire Aosta, dirigenti di FdI presi a calci e pugni. Donzelli: "Schlein condanni l'accaduto"

Il commento Savoia, il 25 luglio del'43 arrivò l'ultimo e fatale errore della dinastia

tag

"Siete meloniani". E giù botte ai dirigenti di FdI

Michele Zaccardi

Aosta, dirigenti di FdI presi a calci e pugni. Donzelli: "Schlein condanni l'accaduto"

Savoia, il 25 luglio del'43 arrivò l'ultimo e fatale errore della dinastia

Francesco Carella

Emanuele Filiberto al milite ignoto, è bufera: "Offende la memoria dei morti in guerra"

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli