CATEGORIE

Le frasi del premier contro i Pm al vaglio del Csm

Aperto un fascicolo dopo le ultime invettive di Berlusconi a difesa di Bertolaso
di Michela Ravalico sabato 13 febbraio 2010

2' di lettura

Aperto un fascicolo sulle frasi scagliate da premier Silvio Berlusconi contro i Pm. «Bertolaso non si tocca» e i «pm si vergognino per aver sollevato accuse di questo genere» sono le più recenti e sono, evidentemente, collegate alla fresca notizia dell'indagine contro il capo della protezione civile, uomo assai stimato dal capo del governo. La notizia dell'apertura del fascicolo giunge in concomitanza con la condanna di Daniele Capezzone, oggi deputato e portavoce Pdl (all'epoca segretario politico dei Radicali) per un fatto analogo: definì teppista un magistrato. Berlusconi non è nuovo ad apprezzamenti anche forti verso i magistrati. E infatti, la frase pronunciata giovedì dal presidente del Consiglio sull'inchiesta della procura di Firenze che ha coinvolto il capo della Protezione civile, è finita nella ormai voluminosissima pratica-contenitore della Prima Commissione del Csm che raccoglie attacchi rivolti da Silvio Berlusconi a magistrati di diversi uffici giudiziari a partire dal settembre scorso. Un lavoro che si concluderà presumibilmente, come è accaduto in passato di fronte a casi simili, con una risoluzione sui rapporti tra istituzioni e tra politica e giustizia. Ma tutto questo non avverrà in tempi stretti: «Non intendiamo interferire con le elezioni regionali, definiremo la pratica dopo», assicurano da Palazzo dei marescialli. La Commissione ha aperto la pratica il 3 novembre scorso all'unanimità a tutela dei magistrati delle Procure di Palermo e di Milano che hanno riaperto le indagini sulle stragi mafiose, e che l'8 settembre scorso sono stati accusati da Berlusconi di cospirare contro di lui; e anche a difesa di giudici e pm del capoluogo lombardo,definiti un mese dopo dal premier dopo la condanna in appello dell'avvocato inglese Mills «comunisti» e la vera «anomalia» del Paese. Nel fascicolo sono poi state inserite altre dichiarazioni più recenti del premier: come il paragone tra l' «aggressione» giudiziaria nei suoi confronti e quella fisica subita a piazza del Duomo da parte di Massimo Tartaglia; e la definizione di «plotone di esecuzione» riservata ai giudici di Milano. Di queste ultime dichiarazioni, sarà poi la Commissione a stabilire se darne conto nel documento finale che chiuderà la pratica a tutela. Il caso Capezzone - Fermo restando il diritto di critica nei confronti dei magistrati, ci sono casi in cui «l'attacco al comportamento nasconde per le modalità espressive prescelte dall'autore», la diversa «intenzione di confezionare un messaggio mediatico» che censurandone il comportamento «mira in realtà a colpire senza una giustificazione l'integrità morale della persona». È questo il caso, secondo la Corte di Cassazione, delle dichiarazioni fatte alla stampa da Daniele Capezzone, che nel 2000 aveva parlato di «comportamenti letteralmente teppistici dei magistrati» in merito alle indagini sull'omicidio di Marta Russo, la studentessa uccisa nel 1997 da un colpo di pistola all'Università La Sapienza di Roma. Condannato dal tribunale e dalla Corte d'Appello di Perugia nel 2008 per diffamazione nei confronti del pm Carlo La Speranza, che aveva condotto le indagini, la sentenza su Daniele Capezzone è stata confermata anche dalla Suprema Corte.

Il magistrato Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Pratica archiviata Stefano Musolino, la "toga rossa" che su La7 criticò il governo? Graziato dal Csm

Autoassolversi Magistratura, il Csm si schiera con la toga anti-governo

tag

Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Giovanni M. Jacobazzi

Stefano Musolino, la "toga rossa" che su La7 criticò il governo? Graziato dal Csm

Andrea Valle

Magistratura, il Csm si schiera con la toga anti-governo

Giovanni M. Jacobazzi

Lucia Musti minacciata dagli antagonisti: "A rischio la sua incolumità", si muove il Csm

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...