CATEGORIE

"I dossier illegali erano per Tronchetti Provera"

L'ex presidente della Telecom citato da Cipriani
di Eleonora Crisafulli sabato 13 febbraio 2010

2' di lettura

"I dossier illeciti occorrevano a Tronchetti Provera''. Nell'ambito dell'udienza preliminare sulla raccolta illegale di informazioni riservate da parte di Telecom Italia, l'investigatore Emanuele Cipriani accusa l'ex presidente della compagnia telefonica. L'imputato ha spiegato di aver sempre agito "nell'esclusivo interesse di Marco Tronchetti Provera" e che "il motivo delle indagini era quello di fornire elementi al presidente che potessero essergli di aiuto in difficili trattative societarie, in affari che dovevano concludersi e nella gestione delle assemblee". Il presidente di Pirelli, che non è indagato, ha sempre smentito di essere a conoscenza di eventuali attività illecite condotte dalla security dell'azienda. Atti trasmessi alla Procura - Da fonti legali e giudiziarie emerge inoltre che il gup di Milano Mariolina Panasiti, al termine della deposizione, ha trasmesso gli atti alla Procura della Repubblica perché valuti l'apertura di un'inchiesta. L'avvocato Francesco Caroleo Grimaldi, difensore dell'investigatore, ha commentato: "Riteniamo che questa iniziativa sia assolutamente corretta in quanto le circostanze lette in aula da Cipriani, se provate, costituiranno certamente motivo di indagine". Il gup ha poi accolto la richiesta del legale, convocando Tronchetti Provera come testimone nell'ambito dell'udienza preliminare il 26 febbraio. Il signore della guerra - Nel memoriale di nove pagine letto dall'investigatore titolare della “Polis d'Istinto” elenca alcune delle attività svolte per conto di Tronchetti Provera, fornendo spiegazioni su una delle tante pratiche «riferibili personalmente al presidente, in particolare dove questi in vacanza a Montecarlo con la moglie Afef frequentava lo yacth (panfilo con elicottero a bordo) del cittadino armeno Manoukian Vatche (amico di vecchia data di Afef), denominato “Il signore della guerra”, essendo noto ai servizi di intelligence di mezzo mondo come tra i più grandi trafficanti di armi pesanti. Situazione che scopriamo nel servizio di protezione in atto (se pur estivo) e che riferiamo puntualmente a Tavaroli che si catapulta dal dottore». La difesa di Tronchetti Provera - Il presidente di Pirelli, Marco Tronchetti Provera, ha dato mandato ai suoi legali di avviare nei confronti di Emanuele Cipriani, uno dei principali imputati nell’inchiesta sui dossier illegali, azioni legali in ogni sede, civile e penale, a tutela della reputazione sua e dei suoi familiari. E’ quanto rende noto un portavoce del gruppo della Bicocca dopo le dichiarazioni rese oggi dall’ex 007 privato fiorentino nel corso dell’udienza preliminare davanti al Gup Mariolina Panasiti. Cipriani ha accusato Tronchetti di avere agito per suo conto sostenendo di aver preparato i dossier su suo ordine.

Batosta per i 5S Dossieraggi e depistaggi, la lezione per i grillini: chi di intercettazioni ferisce...

Una nuova giustizia Intercettazioni, sì alla stretta in Senato: ecco cosa cambia

Leader Iv Intercettazioni, Renzi contro Scarpinato: "Al Senato non può passare questo messaggio"

tag

Dossieraggi e depistaggi, la lezione per i grillini: chi di intercettazioni ferisce...

Francesco Damato

Intercettazioni, sì alla stretta in Senato: ecco cosa cambia

Intercettazioni, Renzi contro Scarpinato: "Al Senato non può passare questo messaggio"

Carlo Nordio, nel mirino la magistratura: "Intercettazioni, uso fuori controllo e spesa eccessiva"

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...