CATEGORIE

Cina: "Obama non incontri il Dalai Lama"

Pechino esorta gli Stati Uniti a comprendere "il carattere molto sensibile della questione tibetana"
di Eleonora Crisafulli sabato 13 febbraio 2010

1' di lettura

Obama annulli immediatamente l'incontro con il Dalai Lama. La richiesta arriva dalla Cina, dopo l'annuncio diffuso ieri dalla Casa Bianca, secondo cui il presidente degli Stati Uniti incontrerà il leader spirituale dei tibetani il 18 febbraio, nonostante i precedenti ammonimenti venuti da Pechino. A rendere nota la dura opposizione è l'agenzia ufficiale Nuova Cina, che cita il portavoce del ministero degli Esteri Ma Zhaoxu. Nel comunicato si legge: «Esortiamo gli Stati Uniti a comprendere il carattere molto sensibile della questione tibetana, e rispettare scrupolosamente il loro impegno sull’appartenenza del Tibet alla Cina e la loro opposizione all’indipendenza tibetana». Si avverte che un tale incontro potrebbe danneggiare gravemente i rapporti tra i due paesi, nonostante Obama abbia spiegato che non mette in discussione il Tibet come parte del territorio cinese. Robert Gibbs, il portavoce del presidente, ieri  aveva precisato che l'incontro avverrà nella Sala delle Mappe, un luogo meno ufficiale e simbolico dello Studio Ovale. Per Gibbs i rapporti tra i due paesi sono «maturi abbastanza» per lavorare insieme sui problemi di reciproco interesse accettando nello stesso tempo il fatto che non si può essere d'accordo su tutto. L'imminente colloquio sembra quindi destinato ad acuire gli attriti già esistenti tra Washington e Pechino su diverse questioni: la vendita di armi Usa a Taiwan, il rispetto dei diritti umani in Cina, il tasso di cambio dello Yuan, la censura di Internet, l'appoggio cinese alle nuove sanzioni contro l'Iran e il suo controverso programma nucleare.

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Tensione diplomatica? Papa morto, la Cina è rimasta in silenzio: un caso internazionale

Rappresaglia Cina, la guerra dei cieli: Boeing e dazi, viene giù Pechino

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Papa morto, la Cina è rimasta in silenzio: un caso internazionale

Cina, la guerra dei cieli: Boeing e dazi, viene giù Pechino

Usa, in un parco del Michigan piovono marshmallow dal cielo

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...