CATEGORIE

"I Maestri del '900"

A Milano esposti Mirò, Picasso, Warhol e De Chirico
di Maria Acqua Simi sabato 13 febbraio 2010

2' di lettura

Dal 20 febbraio al 27 marzo 2010 si terrà presso la Galleria Mondo Arte di Milano la mostra I Maestri del ‘900: esposte opere di Joan Miró, Pablo Picasso, Andy Warhol, Mimmo Rotella e Giorgio de Chirico. La mostra è organizzata dalla galleria Mondo Arte e la società Arte 99, in collaborazione con Spirale Milano e propone circa quaranta opere di alcuni tra i più significati artisti del XX secolo. La Galleria ha sede in via Brera, e parlare di Via Brera è parlare della storia dell'arte italiana dell'ultimo secolo. È a due passi dallo storico bar Jamaica, inaugurato nel 1921 e frequentato dai personaggi più importanti della Milano del tempo. Mondo Arte è una realtà internazionale, e la sua attività spazia dalle gallerie d’arte in Italia  e all’estero, al turismo culturale, agli allestimenti museali e agli eventi culturali. Esposte dieci opere uniche su carta realizzate da Andy Warhol tra il 1975 e il 1987: Watermelon una natura morta che rivela l’attenzione di Wahorl per i motivi iconografici classici, Fish, che traggono origine dalle carte da parati con Pesci. Tre gli esemplari tratti dalla serie Hans Christian Andersen realizzati nel 1987, opere dell’ultima produzione di Andy Warhol. In mostra anche un Autoritratto. Di Giorgio de Chirico in mostra tele degli anni ’50. Di Joan Miró pastelli e tecniche miste, uno dei 1960 e due del 1979. L'incisione di Picasso in mostra è un’opera degli anni ’50. Infine di Mimmo Rotella oltre alle famose Marilyn, tra cui Marilyn, una storia vera (2004) e Adorabile Marilyn (2003) esposto il primo décollage pubblicato, eseguito nel 1954.

Testamento intellettuale Luca Beatrice, l'ultimo libro: "La provocazione è diventata volgarità"

Arte Quando la bella vita si fece arte. Ecco la rivoluzione dell'art déco

Cultura Agosti: Quando la bella vita si fece arte. Ecco la rivoluzione dell'art déco

tag

Luca Beatrice, l'ultimo libro: "La provocazione è diventata volgarità"

Luca Beatrice

Quando la bella vita si fece arte. Ecco la rivoluzione dell'art déco

Agosti: Quando la bella vita si fece arte. Ecco la rivoluzione dell'art déco

Vera Agosti

La ginecologa e l'ostetrica che hanno portato cielo e mare in sala parto

Nicoletta Orlandi Posti

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini