CATEGORIE

Facebook oscura i profili dei detenuti

Trenta carcerati, aggirando i controlli, comunicavano con i complici e ridicolizzavano le loro vittime
di Eleonora Crisafulli sabato 13 febbraio 2010

1' di lettura

Minacciavano le loro vittime tramite Facebook. Per questa ragione, dopo numerose proteste, il famoso social network ha rimosso le pagine di trenta detenuti britannici. Tra questi uno dei più contestati è Jade Braithwaite, 20 anni, condannato all’ergastolo per l’omicidio del sedicenne Ben Kinsella. Dalla sua cella del Buckinghamshire, il ragazzo aveva lanciato messaggi di vendetta, offensivi e carichi di odio, esprimendo inoltre il desiderio di avere un telecomando per  «zittire o cancellare le persone quando voglio». A suscitare ancora di più la collera dei parenti della giovane vittima è stata la fotografia scelta dal detenuto per il suo profilo: una maglietta su cui erano impressi il suo volto e la scritta “Jade Braithwaite libero”. Già tre settimane fa il ministro della Giustizia britannico, Jack Straw, aveva chiesto l'oscuramento dei profili dei carcerati, annunciando che il governo cercherà di contrastare il fenomeno con misure rigide, in corso di studio: «È contro la legge e va contro le regole delle carceri». I detenuti, infatti, possono usare internet solo se controllati dalle guardie e per scopi educativi. Tuttavia, molti riescono ad aggirare i controlli ricorrendo ai telefoni cellulari e usano così Facebook o altri siti per comunicare con i loro complici in libertà o farsi beffa delle loro vittime.

Tilt X "down", un problema tecnico più unico che raro per il social di Elon Musk: il sospetto

L'ex idolo Zuckerberg copia Musk e il Pd impazzisce: "L'Europa deve multare Facebook"

Dopo la vittoria di Trump Facebook copia X, le ragioni della svolta di Zuckerberg

tag

X "down", un problema tecnico più unico che raro per il social di Elon Musk: il sospetto

Zuckerberg copia Musk e il Pd impazzisce: "L'Europa deve multare Facebook"

Pietro De Leo

Facebook copia X, le ragioni della svolta di Zuckerberg

Antonio Castro: Facebook copia X, le ragioni della svolta di Zuckerberg

Antonio Castro

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli