CATEGORIE

UE, scelto il nuovo logo per i prodotti biologici

Ha vinto "Euro-leaf" creato da uno studente tedesco
di Monica Rizzello sabato 13 febbraio 2010

2' di lettura

La Commissione europea ha annunciato ufficialmente il vincitore del concorso per il logo per i prodotti biologici dell’Unione Europea. Negli ultimi due mesi circa 130.000 persone hanno votato online per scegliere, tra i tre finalisti, il nuovo simbolo del biologico. Il logo vincente “Euro-leaf”, ideato dallo studente tedesco Dusan Milenkovic, ha ottenuto il 63% dei voti totali. A partire dal 1° luglio 2010 il logo dell’UE sarà obbligatorio per tutti gli alimenti biologici preconfezionati prodotti in uno Stato membro e che rispondono ai requisiti essenziali, mentre sarà opzionale per i prodotti importati. Accanto al logo UE sarà consentito riprodurre altri loghi privati, locali o nazionali. Nelle prossime settimane il regolamento sull’agricoltura biologica sarà modificato per inserire il nuovo logo in uno degli allegati. “Sono felice che l’Unione Europea abbia un nuovo logo per gli alimenti biologici”, ha dichiarato Mariann Fischer Boel, commissaria per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale, che per prima aveva proposto di scegliere il logo tramite concorso. “Questa iniziativa ha migliorato l’immagine dei cibi biologici e ora abbiamo un logo in cui tutti potranno identificarsi. È un disegno bello ed elegante e non vedo l’ora di acquistare prodotti che riportino questo logo, a partire da luglio prossimo.” Il logo vincente è stato scelto tramite un concorso aperto agli studenti europei di arte e design. Le circa 3.500 proposte pervenute sono state esaminate da una giuria di esperti internazionali che ha selezionato le tre migliori, poi pubblicate sul sito del concorso (www.ec.europa.eu/organic-logo), dove è stato possibile votarle fino al 31 gennaio 2010. Nel logo “Euro-leaf” le stelle simbolo dell’Unione tracciano il profilo di una foglia su sfondo verde. Si tratta di un simbolo molto diretto che trasmette due messaggi chiari: natura e Europa. I primi tre classificati saranno premiati dalla direzione generale Agricoltura e sviluppo rurale con una cerimonia ufficiale che avrà luogo a Bruxelles a luglio 2010. I tre vincitori riceveranno rispettivamente 6.000, 3.500 e 2.500 euro.

L'editoriale Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

I vertici di Bruxelles esprimono apprezzamento per il viaggio del premier alla Casa Bianca: una base per il futuro Commissione Ue, inchino a Meloni: "Un ponte verso gli Usa"

Che imbarazzo Immigrazione, se la Ue sta col governo la notizia si nasconde

tag

Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

Mario Sechi

Commissione Ue, inchino a Meloni: "Un ponte verso gli Usa"

Immigrazione, se la Ue sta col governo la notizia si nasconde

Daniele Capezzone

Meloni, Washington Post: "Miglior emissario Ue alla corte di Trump"

Fausto Carioti

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...