CATEGORIE

Presidenza Bce, scontro Italia-Germania

Berlino vuole porre il veto e mettere un suo uomo
di Michela Ravalico sabato 13 febbraio 2010

1' di lettura

Il mandato di Jean Claude Trichet come presidente della Bce scade tra un anno e mezzo, ma la campagna per conquistare l'ambita poltrona è già partita. Il governo italiano, dopo le polemiche con la Germania, si schiera con forza con il governatore della Banca d'Italia Mario Draghi.  "Il governo sosterrà Draghi con forza come candidato alla guida della Bce. Noi sosteniamo da sempre tutte le candidature italiane, anche quelle di una diversa parte politica, come certo non è il caso di Draghi", ha detto Paolo Bonaiuti, portavoce del premier e sottosegretario alla presidenza del Consiglio Pare che Berlino sia pronta a usare anche i colpi bassi per far fuori la candidatura di Mario Draghi. Secondo quanto riportato mercoledì dal quotidiano La Stampa, la Germania vuole la poltrona ed è determinata a porre un veto pesante contro Draghi. In un documento segreto del governo della Repubblica federale tedesca, di cui La Stampa è venuta in possesso, si legge "bisogna fare attenzione ad evitare che si crei la condizione favorevole perché Draghi diventi presidente della Bce". Le parole sarebbero da attribuire niente meno che al ministro delle Finanze tedesco. La Germania vuole mettere sulla poltrona di presidente della Bce il suo attuale presidente della Bundesbank, la banca centrale tedesca, Axel Weber. Berlusconi - "Non mi risulta", che la Germania voglia porre un veto sulla  possibile candidatura alla Bce dell’attuale governatore di Bankitalia Mario Draghi.

Cambia tutto Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

L'indicatore Indice Zew ai minimi: perché la Germania può crollare

Oltre i livelli di guardia Missili Taurus a Kiev: escalation, l'ultimo tassello

tag

Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

Indice Zew ai minimi: perché la Germania può crollare

Missili Taurus a Kiev: escalation, l'ultimo tassello

Roberto Tortora

Sicuri sia sempre tutta colpa di Donald Trump?

Mario Sechi

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini