CATEGORIE

Mistero sulle offerte per Termini Imerese

Marchionne: "Non ne ho vista nemmeno una"
di Michela Ravalico sabato 13 febbraio 2010

1' di lettura

Il governo da giorni va dicendo di avere in mano una decina di offerte per lo stabilimento di Termini Imerese. L'amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, però, non ne ha vista neanche una. "Io di offerte sul tavolo per Termini non ne ho nessuna" ha detto il super manager, che ha rassicurato a modo suo i dipendenti del gruppo: "Oltre a Termini Imerese non ci sono altri stabilimenti in pericolo".  Incentivi- Marchionne condivide la decisione del Governo di non riproporre gli incentivi nel 2010. "Condividiamo la scelta del Governo sugli incentivi e le ragioni per cui è stata fatta". Senza incentivi, ha stimato il manager, il mercato italiano dell'auto nel 2010 vedrà 350mila vetture in meno.

Il commento Produrre qualche pezzo per le auto cinesi non salverà il settore

Incontenibile Donald Trump, lo show: dazi, auto, Putin e Iran

Guerre commerciali Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

tag

Produrre qualche pezzo per le auto cinesi non salverà il settore

Bruno Villois

Donald Trump, lo show: dazi, auto, Putin e Iran

Dario Mazzocchi

Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

Dazi, Audi contrattacca Donald Trump: auto ferme nei porti

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini