CATEGORIE

Niente multe a chi causa valanghe

L'ira di Bertolaso: "Interessi economici anteposti alla salute umana"
di Michela Ravalico sabato 13 febbraio 2010

1' di lettura

Chi causa valanghe per inesperienza o stupidità, mettendo a rischio la vita di persone, può continuare a stare tranquillo. L'emendamento al dl emergenze che conteneva nuove sanzioni (da 500 a 3mila euro) per chi, sciando fuoripista, causa valanghe o in generale causa pericolo per l’incolumità pubblica è stato trasformato dall’Aula del Senato in un ordine del giorno. Il disappunto di Bertolaso - Una scelta a sopresa che non è piaciuta affatto al sottosegretario Guido Bertolaso. "Dopo che alcuni soccorritori hanno perso la vita - ha dichiarato il capo della Protezione Civile - tutti chiedevano misure restrittive rispetto al comportamento inadeguato in montagna. Una norma che cominciasse a limitare escursioni quando è certificato un alto rischio valanghe poteva essere un buon modo per evitare ulteriori morti in futuro". "Prendo atto - ha concluso Bertolaso - che ci sono interessi economici e corporativi anteposti alla salute umana. Mi devo adeguare".

Verdetti Terzo mandato, bocciato l'emendamento della Lega

Allarme Pericolo valanghe in montagna, occhio a queste piste

Parla l'esperto Marmolada, prevedere le valanghe? "Ecco come stanno le cose"

tag

Terzo mandato, bocciato l'emendamento della Lega

Pericolo valanghe in montagna, occhio a queste piste

Marmolada, prevedere le valanghe? "Ecco come stanno le cose"

Francesca Vercesi

Coronavirus, allarme-valanghe: "Boom di interventi, troppe persone inesperte in montagna"

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...

UE: Casasco, Imprimere impulso a crescita. Orgogliosi di ruolo FI nel PPE

“Il Congresso di Valencia è un momento importante per l’Europa e il Partito Popolare Europeo, rafforz...

L’anima autentica di Milano tra eleganza, sapori condivisi e rituali senza tempo

Nel cuore pulsante di Milano, tra le vie eleganti del Quadrilatero della Moda, c'è un luogo che incarna l'...

Primo Maggio. Rapporto UGL-Luiss Business School: la scelta del percorso universitario preoccupa il 60% dei giovani italiani

La decisione del percorso universitario è fonte di preoccupazione per il 60% dei giovani italiani, mentre per il ...