CATEGORIE

Abu Mazen apre ai colloqui con Israele

Nuova tappa nel processo di pace. Ma i contatti saranno indiretti e mediati dagli Usa
di Albina Perri sabato 13 febbraio 2010

2' di lettura

Cedendo alle pressioni internazionali, il presidente palestinese Abu Mazen ha accettato la proposta degli Stati Uniti di avviare colloqui con Israele, in forma di negoziati indiretti condotti dall’inviato speciale Usa per il Medio Oriente, George Mitchell.   Secondo Haaretz, Abu Mazen ha accettato almeno in linea di principio la proposta,  intende chiedere chiarimenti alla Casa Bianca e si consulterà con i leader arabi prima di dare a Washington la risposta definitiva; ma è incline a rispondere positivamente per non gettare una luce negativa sui palestinesi. Secondo fonti vicine al premier israeliano, Benjamin Netanyahu, i colloqui inizieranno alla fine di febbraio e porteranno alla ripresa dei negoziati diretti tra Israele e l’Autorità Palestinese. La proposta per sbloccare l'attuale impasse era stata fatta durante l’ultima visita di Mitchell, due settimane fa; e il format sarà simile ai colloqui avuti da Israele con la Siria, in Turchia: Mitchell farà da spola, trasferendo i i messaggi dall’una all’altra parte, in stanze separate. L’avvio dei negoziati indiretti sarà il primo scambio politico tra le parti da quando è premier Netanyahu, ma segna un passo indietro nei contatti tra Israele e palestinesi, perché è la prima volta in 16 anni che i colloqui non avvengono in modo diretto.  Il negoziato comincerà con la definizione dell’agenda, per poi affrontare i temi più spinosi; e non è chiaro se avverrà a Washington o a Gerusalemme. La squadra palestinese sarà guidata da Saeb Erekat, capo negoziatore dell’Olp (l'Organizzazione per la Liberazione della Palestina). Il capo della delegazione israeliana sarà invece probabilmente Yitzhak Molcho, un consigliere personale di Netanyahu, inviato spesso a Washington.

La mancata condanna ad Hamas Il mondo ebraico diviso sulla figura del Papa

Polemiche "Condoglianze cancellate": Israele, scoppia il caso sul Papa morto

Israele assediato Hamas e la crudele sceneggiata del video dell'ostaggio

tag

Il mondo ebraico diviso sulla figura del Papa

Amedeo Ardenza

"Condoglianze cancellate": Israele, scoppia il caso sul Papa morto

Hamas e la crudele sceneggiata del video dell'ostaggio

Amedeo Ardenza

Torino, scandalo all'università: questo professore, alla sera...

Simone Di Meo

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...