CATEGORIE

Elba, scontro tra due traghetti

Incredibile collisione, ma non è entrata acqua e non ci sono feriti
di Andrea Tempestini domenica 19 dicembre 2010

1' di lettura

Collisione senza feriti nella notte tra giovedì e venerdì, intorno all’una, a circa 9 miglia a ovest dell’Isola d’Elba, tra due traghetti diretti a Olbia. Si sono scontrate due imbarcazioni "Ro-Ro", che trasportano passegeri e merci: si tratta della Moby Wonder (175 metri, 36 mila tonnellate di stazza) partita da Livorno con a bordo 66 membri dell’equipaggio, 392 persone, 190 auto, 40 camion e 9 camper; e della Delfino Bianco (di una compagnia sarda, 179 metri per 15.600 tonnellate) partita da Marina di Carrara con 22 membri di equipaggio, 9 passeggeri, un’auto e merci varie. Il mare era calmo e la visibilità buona: la capitaneria di porto di Olbia ha aperto un’inchiesta per accertare la dinamica dell’incidente ed individuare eventuali responsabilità dei comandanti. La collisione è avvenuta sulla parte superiore dello scafo e ha causato sulla 'Moby Wonder' uno squarcio a 6-7 metri d’altezza, vicino alla prua. Non è entrata acqua e non ci sono stati feriti. Tra l’altro le due navi coinvolte hanno comunicato la collisione alla Capitaneria di Porto, ma alla Centrale operativa non hanno chiesto l’intervento di soccorsi. Entrambi i traghetti sono già arrivati a Olbia.

Fedele ai suoi 25 anni Libero sul web cambia vestito e resta corsaro

L'incidente Isola d'Elba, nave oceanografica di 42 metri si incaglia vicino a Portoferraio

IA Intelligenze Artificiali, il tema più caldo del momento: rivedi il dibattito organizzato da Libero

tag

Libero sul web cambia vestito e resta corsaro

Mario Sechi

Isola d'Elba, nave oceanografica di 42 metri si incaglia vicino a Portoferraio

Intelligenze Artificiali, il tema più caldo del momento: rivedi il dibattito organizzato da Libero

Nubifragio all’Isola d’Elba: a Portoferraio soccorse decine di persone

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...