CATEGORIE

Bce, aumento di capitale da 5 miliardi di euro

La Banca Centrale raddoppia le giacenze per proteggersi dalla congiuntura negativa
di Andrea Tempestini domenica 19 dicembre 2010

1' di lettura

Il consiglio direttivo della Bce ha varato l'atteso aumento di capitale dell'istituto, pari a 5 miliardi di euro, portandolo così a 10,76 miliardi. La misura sarà effettiva dal prossimo 29 dicembre. L'operazione, hanno commentato dall'Eurotower di Francoforte, viene "ritenuta appropriata alla luce dell’accresciuta volatilità dei tassi di cambio internazionali, dei tassi di interesse, dei prezzi dell’oro così come degli aumenti dei rischi sui titoli obbligazionari". Di fatto la decisione arriva dopo che nelle ultime settimane la Bce è tornata ad aumentare le sue operazioni mirate di acquisti di Titoli di Stato dell’area euro, con cui punta a garantire il corretto funzionamento dei segmenti di mercato sotto pressione. Parallelamente l'istituto presieduto da Jean-Claude Trichet ha comunicato una serie di altre decisioni di carattere tecnico, passate in rassegna dopo che - in via eccezionale - la riunione inframensile del Consiglio direttivo si è svolta con un giorno di anticipo, ieri. La decisione sull'aumento di capitale, in verità, risale al 13 dicembre "con effetto dal 29 dicembre 2010" recita un comunicato di Francoforte.  Francoforte ricorda poi di aver "valutato positivamente" lo scorso 28 novembre "il programma di risanamento economico e finanziario varato lo stesso giorno dal governo irlandese". A inizio dicembre invece il Consiglio direttivo ha assunto varie decisioni in merito alle procedure sulle aste di rifinanziamento alle banche, che di fatto determinano un proseguimento del regime agevolato alla luce delle perduranti tensioni sulla finanza.

Cambia tutto Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

Fiato sospeso Carte di credito, incubo-dazi: ecco cosa può accadere

L'annuncio Bce, i tassi precipitano al 2,5%: mutui stravolti, cosa cambia (e le cifre)

tag

Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

Carte di credito, incubo-dazi: ecco cosa può accadere

Bce, i tassi precipitano al 2,5%: mutui stravolti, cosa cambia (e le cifre)

Bce, un buco da 8 miliardi di euro: una bomba nel cuore dell'Europa

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...