CATEGORIE

Asta record a Parigi per gli autografi dei poeti maledetti

Rimbaud e Mallarmè incassano 1,5 milioni di euro, battuti anche manoscritti di Verlaine
di Cristina Dei Poli domenica 19 dicembre 2010

1' di lettura

Asta record a Parigi per una collezione di quasi 200 opere, tra fotografie, manoscritti e stampe, di tre protagonisti della letteratura francese dell'Ottocento, i "poeti maledetti" Arthur Rimbaud, Paul Verlaine e Stephane Mallarmè. LE ASTE RECORD - La vendita organizzata da Sotheby's mercoledì sera ha totalizzato 1,5 milioni di euro. Su 180 lotti proposti - provenienti dalla biblioteca di Eric e Marie-Helene B., due collezionisti che hanno scelto l'anonimato, ne sono stati aggiudicati 134, compresi autografi di autori contemporanei come Oscar Wilde, Tristan Corbiere, Alfred Jarry e Villiers de L'Isle-Adam. I PEZZI PIU' PREGIATI - Frutto di quarant'anni di collezionismo, come ha precisato in un comunicato la casa d'aste, il prezzo più alto è stato pagato per un manoscritto di Mallarmè: la stesura autografa del poema giovanile "Ce que disaient le trois cigognes" è stata battuta per 96.750 euro. La celebre lettera di Verlaine al suo amico Ernest Delahaye, scritta dopo il suo ultimo incontro con Rimbaud a Stoccarda nel febbraio 1875, quando Arthur gli aveva affidato il manoscritto "Illuminations", è stata venduta per 72.750 euro.

Rabbia Mario Giordano banana in mano, "come ci stanno fregando": mai così scatenato

Pezzi di storia Gina Lollobrigida, ecco cosa finisce all'asta: un ultimo (tristissimo) atto

Estrela de Fura Il rubino più grande del mondo messo all'asta da Sotheby's

tag

Mario Giordano banana in mano, "come ci stanno fregando": mai così scatenato

Roberto Tortora

Gina Lollobrigida, ecco cosa finisce all'asta: un ultimo (tristissimo) atto

Il rubino più grande del mondo messo all'asta da Sotheby's

Zelensky, all'asta la sua felpa verde militare. Cifra clamorosa: a quanto viene venduta

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli