CATEGORIE

Fotografia: Egiziano il vincitore di "sguardi incrociati"

Le foto dei finalisti costituiranno un'esposizione a Barcellona a gennaio
di Cristina Dei Poli domenica 19 dicembre 2010

1' di lettura

L'Egiziano, Nour El Refai, è il vincitore della terza edizione del concorso fotografico 'Sguardi incrociati: Patrimonio vivente nel Mediterraneo', organizzato nell'ambito del programma Euromed Heritage in partenariato con Rehabimed. A questa edizione hanno partecipato 327 fotografi di 21 Paesi del Mediterraneo, oltre la metà in arrivo dalla sponda sud. La giuria, hanno reso noto gli organizzatori della manifestazione, ha inoltre assegnato una menzione speciale a Gianluca Capri (Italia), Eyad Jadallah (Palestina), Augustin le Gall (Francia) e Frederic Seguran (Francia). Le fotografie dei 30 finalisti faranno parte della prossima esposizione di Euromed Heritage che si terrà a Barcellona in gennaio e in primavera in Marocco e Libano.

Artivismo Samar Abu Elouf: è sua la foto che ha vinto il World Press Photo 2025

A Barcellona Lewis Hamilton, al secondo giorno primo schianto in Ferrari: auto distrutta

Polemiche L'uovo del calcio che fa impazzire il Barcellona: che fine ha fatto questo sport

tag

Samar Abu Elouf: è sua la foto che ha vinto il World Press Photo 2025

Nicoletta Orlandi Posti

Lewis Hamilton, al secondo giorno primo schianto in Ferrari: auto distrutta

L'uovo del calcio che fa impazzire il Barcellona: che fine ha fatto questo sport

Ignazio Stagno

Barcellona, forti raffiche di vento: alberi caduti, chiusi parchi e giardini

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini