CATEGORIE

Bankitalia, nuovo record del debito pubblico

L'allarme di via XX settembre. Buone notizie però dal fabbisogno (-3,5 miliardi)
di Andrea Tempestini domenica 19 dicembre 2010

1' di lettura

Nuovo record del debito pubblico a ottobre. In particolare, segnala la Banca d’Italia, il dato si è attestato a 1.867,398 miliardi di euro, contro i 1.844,817 miliardi di settembre e i 1.804,541 miliardi di un anno prima. Buone notizie arrivano però dal fabbisogno che a ottobre è risultato pari a 7,8 miliardi, inferiore di 3,5 miliardi riapetto a quello registrato nello stesso mese del 2009. Nel complesso, nei primi 10 mesi dell’anno, il fabbisogno è stato pari a 74,6 miliardi, con una riduzione di 10,5 miliardi rispetto al 2009.   Tornando al debito, l’aumento in termini assoluti alla fine di ottobre è stato pari a 22,6 miliardi rispetto al mese precedente. A fronte di questo incremento delle passività lorde si è registrata però una crescita delle attività che il Tesoro detiene presso la Banca d’Italia (+14,5 miliardi, a 61,5). Un dato, spiegano i tecnici, che riflette una gestione finanziaria prudente a fronte delle perduranti tensioni sui mercati dei titoli di Stato.   Nei primi dieci mesi del 2010 le entrate tributarie del Bilancio dello Stato si sono ridotte dell’1,8% (-5,2 miliardi) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il confronto a distanza di un anno è influenzato dal fatto che nel 2010 si è notevolmente ridotto il gettito delle imposte sostitutive introdotte con il decreto anticrisi del novembre del 2008, che nel 2009 aveva in larga misura natura una tantum.

Balle degli economisti Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Report Bankitalia Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Allarmismi Dazi, sinistra e Bce insistono con l'assalto kamikaze agli Usa

tag

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Sandro Iacometti

Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Dazi, sinistra e Bce insistono con l'assalto kamikaze agli Usa

Tommaso Montesano

Bankitalia, il report di Panetta: "Dazi e tassi", l'impatto sui conti

"Nutella buongiorno": la nuova limited edition in collaborazione con Enit S.p.A. che celebra la bellezza delle albe d'Italia

Nutella celebra ancora una volta l’unicità del nostro Paese con “Nutella Buongiorno”, la nuova ...

BF Spa, il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024

Il Consiglio di Amministrazione di B.F. S.p.A. (“BF” o la “Società”) ha approvato in data...

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ, 110 APPUNTAMENTI PER OLTRE 100 MILA STUDENTI

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù. In concomitanz...

Iren S.p.A approva il Bilancio relativo all’esercizio 2024: la proposta di dividendo e la conferma di Luca Dal Fabbro presidente del Consiglio di Amministrazione

In data odierna l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Iren S.p.A. ha approvato il Bilancio d’esercizio al...