CATEGORIE

Fallito attacco dei pirati contro mercantile italo-filippino in Oman

Nessun ferito tra i 23 membri dell'equipaggio, tre sono italiani. Pirati fuggiti
di Cristina Dei Poli domenica 19 dicembre 2010

2' di lettura

Un mercantile italiano in navigazione nel golfo di Oman ha lanciato un allarme per un attacco da parte dei pirati. A bordo della nave, registrata a Torre del Greco, secondo quanto riferisce la Guardia Costiera Italiana, ci sono 23 persone di equipaggio, tra cui tre italiani. L’imbarcazione sotto attacco è la 'Michele Bottiglieri', un mercantile lungo 225 metri. Questa mattina il comandante della nave, un italiano, ha lanciato un allarme satellitare alla centrale operativa del comando generale della Guardia Costiera italiana, relativo ad un possibile assalto da parte di pirati. Ricevuto il messaggio, la Guardia Costiera ha immediatamente avvisato le forze navali che si trovano nella zona, tra cui un'unità della Marina Militare italiana per un eventuale intervento. "L'attacco al mercantile italiano Michele Bottiglieri - precisa la task force della Ue - avvenuto in mattinata a circa 400 chilometri da Salalah in Oman non è riuscito, solo parte dell'equipaggiamento della nave è stato danneggiato". Il mercantile, continua la Ue Navfor, ha inviato questa mattina un allarme e poi ha effettuato "diverse manovre per sottrarsi all'attacco dei pirati, che sono fuggiti". A compiere il "fallito assalto" alla nave, con a bordo ventitrè persone di cui tre italiani, sarebbe stato un "gruppo di pirati non ancora identificati". "L'equipaggio sta bene e la nave sta proseguendo la navigazione in ottime condizioni". Lo ha detto all'ADNKRONOS l'ingegnere Giuseppe Mauro Rizzo, amministratore della Bottiglieri-Rizzo De Carlini, la compagnia di navigazione proprietaria del mercantile 'Michele Bottiglieri' rimasto vittima di un tentativo di assalto da parte dei pirati nel Golfo dell'Oman.

Negoziati a Roma Iran-Usa, trattativa sul nucleare a Roma: "L'improbabile ora è possibile", successo italiano

L'arresto Il colpo grosso del Ros: "Facevano la spola Italia-Libia", catturati i "signori" dell'immigrazione

Prove di guerra Golfo dell'Oman: esercitazioni militari di Cina, Iran e Russia

tag

Iran-Usa, trattativa sul nucleare a Roma: "L'improbabile ora è possibile", successo italiano

Il colpo grosso del Ros: "Facevano la spola Italia-Libia", catturati i "signori" dell'immigrazione

Golfo dell'Oman: esercitazioni militari di Cina, Iran e Russia

Pesce avariato, 200 tonnellate sequestrate: orrore in tavola, cosa volevano servirci a Capodanno

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...