CATEGORIE

Ecuador, morti per salvare presidente

Agenti in rivolta hanno sequestrato il Premier ricoverato in ospedale.Due agenti hanno perso la vita per liberarlo, 37 feriti
di Roberto Amaglio giovedì 30 settembre 2010

2' di lettura

Si alza la temperatura in Ecuador. Il presidente Rafael Correa, che si era presentato sul luogo della protesta nel tentativo di dialogare con i manifestanti, è stato lievemente ferito. Ricoverato in uno ospedale della polizia, è stato sequestrato da agenti in rivolta. Duo uomini sono morti e 37 persone sono rimaste ferite nel blitz dell'esercito per liberarlo. l portavoce della Croce rossa, Fernando Gandarillas aggiunge che almeno 50 sono invece i feriti negli scontri avvenuti ieri tra la polizia e i sostenitori di Correa che tentavano di avvicinarsi all'ospedale. La protesta dei poliziotti e dei militari del Paese è contro il governo che minaccia di togliere tutti i loro privilegi economici. Il 29 settembre era stata approvata una legge che aboliva gli incentivi professionali. In pratica, la normativa, dovrebbe limitare fortemente l’emissione di bonus e riconoscimenti per gli agenti che fanno carriera e ottengono promozioni. In più, aumenterebbe l'intervallo minimo necessario per la promozione al grado superiore, che passerebbe da cinque a sette anni. Una prospettiva che ha scatenato lo sdegno e la rabbia di una delle caste più forti, numerose e influenti del Paese: quella dei militari. Oltre un centinaio di manifestanti ieri hanno bloccato una pista dell’aeroporto della capitale, Quito, e l’autostrada di accesso allo scalo della capitale.  Il premier aveva ripetuto: "Non farò alcun passo indietro: se volete occupare le caserme, se volete lasciare i cittadini indifesi, se volete tradire la vostra missione, fatelo, se volete tradire la patria, fatelo, ma questo Presidente non cederà". La denuncia di Madrid - Il governo spagnolo ha denunciato "un tentativo di golpe" in atto in Ecuador e condanna "fermamente qualsiasi rottura della legalità costituzionale e reitera il suo appoggio al governo legittimo e alle istituzioni democratiche del Paese".

militari in rivolta Luciana Littizzetto resta muta in studio: l'ultima vergogna

Caos Milano, incendio al carcere Beccaria: vigili del fuoco sul posto

Violenza Milano, rivolta al carcere Beccaria: fuoco ai materassi, 5 intossicanti tra detenuti e agenti

tag

Luciana Littizzetto resta muta in studio: l'ultima vergogna

Milano, incendio al carcere Beccaria: vigili del fuoco sul posto

Milano, rivolta al carcere Beccaria: fuoco ai materassi, 5 intossicanti tra detenuti e agenti

Ecuador, forti piogge nel sud del Paese: le strade si trasformano in fiumi in piena

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...