CATEGORIE

Morto il Nobel per la fisica Georges Charpak

Ha vinto il premio per il suo contributo ai rivelatori di particelle negli acceleratori
di Tatiana Necchi giovedì 30 settembre 2010

1' di lettura

È morto a Parigi, all’età di 86 anni, il Nobel francese per la fisica, Georges Charpak. Ha vinto il premio per l’invenzione e lo sviluppo dei rivelatori di particelle negli acceleratori grazie alla sua camera proporzionale a multifili, un sistema semplice di rivelazione introdotto nel 1968. Dal 1959 al 1991 ha lavorato al Cern di Ginevra. Nato a Dabrowica, in Polonia, fu naturalizzato francese nel 1946. Fino al 1955 lavorò nel laboratorio di chimica nucleare del College de France, diretto da Frederic Joliot, poi fu distaccato al Sincrotone del Cern nel 1959, dove divenne fisico permanente nel 1963. Nel 1978 Charpak, sostenitore del disarmo nucleare, si rifiutò di andare nell’allora Unione Sovietica per partecipare a un congresso internazionale dedicato anche ad alcune sue invenzioni. Voleva così protestare contro la condanna a sette anni di campo di lavoro per propaganda antisovietica inflitta al fisico Yuri Orlov.

Frontiere Lorenzo Gavassino, "i viaggi nel tempo sono possibili": il fisico italiano che può scrivere la storia

La sparata del premiato Toshiyuki Mimaki, Gaza non è Hiroshima: che figuraccia il Nobel

massimo riconoscimento Giordano Tedoldi: Nobel ai biologi scopritori delle molecole che svelano i tumori

tag

Lorenzo Gavassino, "i viaggi nel tempo sono possibili": il fisico italiano che può scrivere la storia

Luca Puccini

Toshiyuki Mimaki, Gaza non è Hiroshima: che figuraccia il Nobel

Giovanni Sallusti

Giordano Tedoldi: Nobel ai biologi scopritori delle molecole che svelano i tumori

Giordano Tedoldi

Forum IRCCS, Nobel Semenza a Cassino per un forum promosso dal San Raffaele

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...