CATEGORIE

Birmania, Suu Kyi presto libera

Fonti ufficiali hanno annunciato la scarcerazione del premio Nobel dopo le elezioni. Scettico il legale della donna
di carlotta mariani giovedì 30 settembre 2010

2' di lettura

Gli U2 le avevano dedicato anche una canzone. Gli appelli della comunità internazionale sembravano cadere nel vuoto ma oggi la svolta. Fonti ufficiali birmane hanno assicurato che la dissidente Aung San Suu Kyi sara' liberata poco dopo le elezioni del 7 novembre, le prime in 20 anni. La donna, vincitrice del Nobel per la pace, 65 anni, è in arresto dal 2003. La condanna doveva terminare nel 2009 ma pochi giorni prima, sono stati rinnovati gli arresti domiciliari perché San Suu Kyi aveva ospitato per due giorni un cittadino americano che era entrato illegalmente nella sua casa.  "La sua detenzione terminerà il 13 novembre. Sarà liberata conformemente alla legge" ha detto un responsabile birmano in anonimato. La notizia è stata confermata da un altro funzionario governativo. “Non abbiamo ancora conferme su questo annuncio e ci crederò solo quando lo vedrò” ha risposto Jared Genser, uno degli avvocati della donna. “Il regime ha più volte annunciato la liberazione di San Suu Kyi in questi ultimi sette anni, anche indicando delle date precise, annunci che poi si sono sempre rivelati falsi”. Genser ha poca fiducia anche sui possibili cambiamenti in Birmania dopo la liberazione e il voto. “Poco cambierebbe in quel paese, che è totalmente controllato dai militari e dove non esiste alcuno spazio democratico”. Secondo l’avvocato, è solo un annuncio per calmare le ‘acque’ internazionali “e in particolare le ultime prese di posizione dell’Onu”. La dissidente potrà votare ma il suo partito, la Lega nazionale per la democrazia (Ldn) non parteciperà alle elezioni perché è stato sciolto prima dello scrutinio. Il movimento aveva vinto l’ultima votazione del 1990 ma i risultati non erano stati accettati dal regime militare.

Albania, via libera dall'Onu al piano britannico ispirato all'Italia: cosa cambia

Ancora lei Francesca Albanese resta all'Onu: l'odio anti-Israele paga

Forte scossa Terremoto in Thailandia, crolla edificio in costruzione a Bangkok: si scava tra le macerie

tag

Albania, via libera dall'Onu al piano britannico ispirato all'Italia: cosa cambia

Francesca Albanese resta all'Onu: l'odio anti-Israele paga

Andrea Morigi

Terremoto in Thailandia, crolla edificio in costruzione a Bangkok: si scava tra le macerie

Birmania e Thailandia, terremoto di magnitudo 7,7: il timore di "centinaia di morti"

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...