CATEGORIE

Riciclaggio, si indaga sulle coperture di Mokbel

Nuovo filone nell'inchiesta su Fastweb e Telecom Sparkle. Sotto accusa esponenti delle forze dell'ordine
di Eleonora Crisafulli giovedì 30 settembre 2010
Riciclaggio, si indaga sulle coperture di Mokbel

2' di lettura

Si apre un nuovo filone nell'inchiesta sul maxi riciclaggio di due miliardi di euro che ha coinvolto i vertici di Fastweb e Telecom Sparkle. Alcuni rappresentanti delle forze dell’ordine avrebbero tradito il giuramento e coperto Gennaro Mokbel e gli altri personaggi su cui da mesi indaga la procura di Roma per evasione fiscale. In cambio di mazzette, gli investigatori dell'Arma chiudevano gli occhi sugli affari illeciti che ruotavano attorno alla figura dell’imprenditore partenopeo. Lo sviluppo delle indagini ha avuto un nuovo impulso dopo le ammissioni di due indagati, Fabio Arigoni e Augusto Murri. Oltre all’ufficiale della Guardia di finanza Luca Berriola, agli arresti domiciliari e a giudizio il 2 novembre prossimo davanti alla quarta sezione penale del tribunale, ci sarebbero altri investigatori che avrebbero collaborato con l’associazione a delinquere e provato anche ad inquinare il quadro probatorio. I magistrati e il procuratore aggiunto Giancarlo Capaldo, allo stato, mantengono però il più stretto riserbo. Domani intanto scadono i termini per la presentazione delle istanze di patteggiamento. Tra coloro che hanno concordato la pena con i pm, come di recente ha fatto l’ex senatore Nicola Di Girolamo, ottenendo i domiciliari dopo oltre sei mesi di carcere, c'è Simone D’Ascenzo, manager che avrebbe contribuito a portare soldi all’estero del gruppo di Mokbel e che è accusato di essersi servito di alcune srl con sede ad Hong Kong. Arrestato lo scorso luglio, rispetto alla maggior parte degli indagati finita in cella a febbraio, D’Ascenzo avrebbe concordato una condanna a 3 anni e 2 mesi di reclusione per le accuse di riciclaggio e partecipazione all’associazione per delinquere.

Il processo Casa di Montecarlo, Gianfranco Fini condannato a due anni e otto mesi, Elisabetta Tulliani a 5 anni

Il processo per riciclaggio Casa di Montecarlo, "Gianfranco Fini va condannato"

Dopo il piano-Labriola Tim, il crollo in Borsa e il sospetto: "Livelli di scambio anomali"

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...