CATEGORIE

Melfi, inammissibile il ricorso della Fiom

Il sindacato aveva presentato il ricorso per permettere ai tre operai Fiat licenziati lo scorso luglio, di tornare sulle linee produttive
di Tatiana Necchi giovedì 30 settembre 2010

1' di lettura

“Inammissibile”. Così il giudice del lavoro del tribunale di Melfi ha definito il reintegro presentato dagli avvocati della Fiom per i tre lavoratori, Giovanni Barozzino, Antonio Lamorte e Marco Pignatelli, licenziati dal Lingotto lo scorso luglio. Lina Grosso, uno dei legali nominati dalla Fiom, era lo stesso giudice che aveva emesso il provvedimento di annullamento dei licenziamenti. L’udienza in cui la Fiom aveva presentato la sua istanza, si è svolta lo scorso 21 settembre. Il sindacato al tempo, aveva contestato la decisione delle Fiat di riammettere i tre operai licenziati permettendo loro di svolgere l’attività sindacale ma di non tornare sulle linee produttive. In una nota, i legali della Fiat hanno evidenziato che "nel dichiarare inammissibile l'istanza della Fiom, il Tribunale di Melfi ha confermato trattarsi di richiesta estranea al nostro ordinamento processuale sottolineando che la stessa costituisce 'tentativo, che oltrepassando i limiti dell'analogia, si caratterizza per essere un'iniziativa creativa e di politica legislativa, inibita all'ordine giudiziario".

Crisi continua Stellantis, licenziamento collettivo per 97 operai di Trasnova. E Schlein fa lo show a Pomigliano

La denuncia Stellantis, l'operaia inchioda Tavares: "Le maglie rotte non si cambiano, d'inverno si gela"

caso Stellantis Fiat, l'ex viceministro rivela: "Ha ricevuto aiuti per due volte il suo valore in Borsa"

tag

Stellantis, licenziamento collettivo per 97 operai di Trasnova. E Schlein fa lo show a Pomigliano

Stellantis, l'operaia inchioda Tavares: "Le maglie rotte non si cambiano, d'inverno si gela"

Fiat, l'ex viceministro rivela: "Ha ricevuto aiuti per due volte il suo valore in Borsa"

Michele Zaccardi

Stellantis lancia la nuova Fiat Panda (fatta in Serbia)

Benedetta Vitetta

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...