CATEGORIE

Cda Rai - Dandini: il contratto è rinnovato

Stasera già in onda. Slitta ancora la decisione sulla fiction prodotta della moglie di Bocchino
di Roberto Amaglio giovedì 30 settembre 2010

2' di lettura

Semaforo verde per Serena Dandini e il suo "Parla con me". Questa mattina, infatti, il Cda della Rai ha approvato il contratto con la Fandango Tv per la trasmissione che da questa sera terrà compagnia dei telespettatori di Rai3 dalle ore 23:15. Dopo il rinvio della scorsa settimana (che aveva portato la conduttrice a definire l'attuale amministrazione della Rai come la peggiore avuta da Viale Mazzini), come da pronostico gli otto consiglieri hanno dato il loro benestare, anche se non è stata un'approvazione unanime: tra i cinque componenti del centrodestra, infatti, due si sono astenuti, mentre uno ha votato contrario al rinnovo del contratto. Che la querelle fosse destinata a risolversi lo si era comunque capito la scorsa settimana: infatti da molte parti (anche da esponenti del Cda appartenenti all'area del centrodestra) erano arrivate rassicurazioni alla Dandini, che dal canto suo ha presentato ieri in conferenza stampa i contenuti e la linea della nuova stagione. Se la Dandini può finalmente archiviare la pratica contratto, chi starà ancora sulle spine sarà la moglie di Italo Bocchino. Sulla fiction "Anita", dedicata ad Anita Garibaldi e prodotta dalla Goodtime di Gabriella Buontempo, infatti, il Cda non si è espresso, rinviando la discussione a quando avrà avuto delle conferme sulle diatribe tra azionisti che hanno addirittura mosso la magistratura ad aprire un fascicolo. "Per la Goodtime c'è un problema amministrativo - sostiene il consigliere del Pd, Rizzo Nervo -. Ci sono delle quote pignorate, c'è una lite in corso tra soci uscenti e soci entranti, quindi una compagine azionaria poco chiara che ha causato l'intervento della magistratura. Davanti a questa situazione, esattamente come la scorsa settimana, abbiamo chiesto di rinviare la discussione per chiedere dei chiarimenti amministrativi. Nessuno di noi se la sente di approvare una fiction su cui pesano questi dubbi".

Storia della tv Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

Su Rai 1 Domenica In chiude prima, Mara Venier col "machete"

tag

Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

Domenica In chiude prima, Mara Venier col "machete"

Rai, quei soloni della sinistra che attaccano FdI

Annalisa Terranova

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli