CATEGORIE

Arrestato il sindaco di Riomaggiore e il presidente delle 5 terre

Le accuse vanno dall'associazione a delinquere alla truffa ai danni dello Stato, dal falso all'abuso d'ufficio
di Tatiana Necchi giovedì 30 settembre 2010

3' di lettura

Il presidente del parco delle Cinque Terre, Franco Bonanini un ex europarlamentare del Pd, e il sindaco di Riomaggiore, Gianluca Pasini a capo di una giunta di centrosinistra, sono stati arrestati stamani poco prima dell’alba nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla squadra mobile di La Spezia e coordinata dalla procura per una serie di reati contro la pubblica amministrazione. A quanto appreso a finire in carcere sono state altre sei persone, mentre altri quattro agli arresti domiciliari. Le accuse - Si tratterebbe di irregolarità all’interno del comune: secondo quanto si apprende, le accuse vanno dall'associazione a delinquere alla truffa ai danni dello Stato, dal falso all'abuso d'ufficio. Oltre al primo cittadino e Franco Bonanini,  sono stati arrestati anche il comandante della polizia locale di Riomaggiore, il capo dell'ufficio tecnico. Complessivamente sono state emesse 8 ordinanze di custodia cautelare in carcere e 4 agli arresti domiciliari. L’indagine - L'indagine della squadra mobile della Spezia, coordinata dal procuratore capo Monteverde e dal pm Lottini, ha preso il via nei primi mesi del 2010 ma già questa primavera, sulla base di alcune denunce e lettere anonime, erano state effettuate le prime perquisizioni negli uffici comunali del Parco e di alcuni privati collegati alle pratiche edilizie.  Bonanini lavorò gratis -L'assessore regionale ligure al turismo, Angelo Berlangieri, che ha lavorato come direttore dell'agenzia turistica per tre anni quando Bonanini ne era il presidente, ha affermato che Bonanini ha lavorato gratuitamente per tre anni “per amore e passione della sua terra in qualità di presidente della agenzia regionale di promozione turistica”. Poi aggiunge: “Sono sconcertato l'arresto è un fulmine a ciel sereno. Premetto che la magistratura deve fare le sue indagini e non spetta a me commentarle. Riguardo a Bonanini, devo però dire che abbiamo lavorato splendidamente per tre anni. L'ho conosciuto come una persona straordinaria, mi ha anche insegnato molte cose e i risultati ottenuti dall'agenzia sono anche merito suo, come merito suo sono i risultati turistici eccezionali raggiunti dalle Cinque Terre''. Stupore e sconcerto - Anche il ministro dell’ambiente Stefania Prestigiacomo ha dichiarato il suo “stupore e sconcerto” per l’accaduto: ''Bonanini, considerato da tutti persona di grande correttezza - afferma Prestigiacomo – è stato l'artefice di un eccezionale sviluppo delle Cinque Terre, un territorio che ha saputo valorizzare al meglio la risorsa ambientale e costruire attorno ad essa crescita e benessere. Spero - conclude il ministro - che Franco Bonanini possa dimostrarsi in tempi brevi estraneo alle gravi accuse che gli vengono rivolte''.   Fugare ogni dubbio sul suo operato - Non tarda ad arrivare anche il commento dell’on. Giovanna Melandri: “Non si può che trasalire nell'apprendere le notizie di stamani sul Parco delle Cinque Terre. Bonanini ha, in questi anni, realizzato un lavoro straordinario per la costruzione di un modello di economia sostenibile nel Parco, tanto da divenire un'esperienza largamente apprezzata e riconosciuta a livello internazionale. Nel pieno rispetto del lavoro della magistratura, sono certa che Bonanini saprà fugare ogni dubbio sul suo operato''. Patrimonio Unesco - Il parco nazionale delle Cinque Terre è inserito tra i patrimoni dell’umanità dell’Unesco dal 1997 e Franco Bonanini è stato nominato presidente del parco per due volte consecutive.

Sfondone togato Fiorello, falsi festini a luci rosse: denunciato, ma la colpa è dei magistrati

Liguria Giovanni Toti indagato per truffa allo Stato, l'ex governatore: "Tutto in regola"

Maltempo forte Meteo, la tempesta Herminia si abbatte sull'Italia: crolla un muro a Genova, bomba d'acqua a Firenze

tag

Fiorello, falsi festini a luci rosse: denunciato, ma la colpa è dei magistrati

Giovanni Toti indagato per truffa allo Stato, l'ex governatore: "Tutto in regola"

Meteo, la tempesta Herminia si abbatte sull'Italia: crolla un muro a Genova, bomba d'acqua a Firenze

La Volta Buona, bufera su Caterina Balivo: "Pensa che puzza!". Insorge la Liguria

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...