CATEGORIE

Milano, riapre la linea 3 della metropolitana

Era stata invasa da fango e acqua dopo l'esondazione del Seveso e la rottura dell'acquedotto
di Eleonora Crisafulli giovedì 30 settembre 2010

2' di lettura

Nonostante le pessimistiche previsioni iniziali, a meno di 10 giorni dall'esondazione del Seveso, riapre la linea 3 della metropolitana milanese. Lo hanno annunciato il sindaco Letizia Moratti e il presidente dell'azienda dei trasporti Atm Elio Catania. Lo scorso 19 settembre la rottura di un tubo dell'acquedotto e la contemporanea esondazione avevano provocato l'allagamento della metropolitana nelle stazioni di Centrale, Zara, Sondrio e Maciachini. Per rimuovere acqua e fango, in un primo momento, si era ipotizzato un periodo di almeno due mesi di lavoro. Restano in vigore le deviazioni per i mezzi di superficie. La linea tranviaria 5 è interrotta nella tratta Lunigiana-Parco Nord ed effettua servizio tra quartiere Ortica e viale Lunigiana; nella tratta interrotta è attivo il collegamento bus tra Ospedale Maggiore e Centrale FS. La linea tranviaria 7 è interrotta nella tratta Fulvio Testi/Ca’ Granda-Farini/Bassi e modifica il percorso: in direzione piazzale Cacciatori delle Alpi la linea devia da viale Ca’ Granda, prosegue in piazzale Maciachini, via Farini per poi riprendere regolare percorso; in direzione Precotto percorso inverso. Nella tratta interrotta attivo il collegamento bus tra viale Fulvio Testi/viale Ca’ Granda e Centrale FS (transita da piazzale Lagosta). Un secondo collegamento bus è attivo tra piazzale Lagosta e via Farini/piazzale Baiamonti. La linea tranviaria 31 è interrotta nella tratta Fulvio Testi/Ca’ Granda-Lagosta ed effettua servizio tra Cinisello e Ospedale Maggiore. Nella tratta interrotta attivo il collegamento bus tra viale Fulvio Testi/viale Ca’ Granda e piazzale Lagosta. Tutte le corse del collegamento bus prolungano da piazzale Lagosta a Centrale FS.

Sindaco di Milano 25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

Il caso Milano, il killer del domestico? Era stato portato in caserma e poi rilasciato

Tentativo di furto Milano, orrore di Pasqua: un ladro gambiano uccide un domestico a mani nude

tag

25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

Milano, il killer del domestico? Era stato portato in caserma e poi rilasciato

Milano, orrore di Pasqua: un ladro gambiano uccide un domestico a mani nude

Milano, famiglia di nomadi vive in un furgone in via Varsavaia

Claudia Osmetti

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini