CATEGORIE

La Bce boccia la tassa sulle transazioni finanziarie

Sarkozy aveva avanzato la proposta di un'imposta globale per il reperimento di fondi contro la povertà
di Eleonora Crisafulli giovedì 30 settembre 2010

1' di lettura

La tassa sulle transazioni finanziarie, auspicata da Nicolas Sarkozy, non convince il numero uno della Bce, Jean Claude Trichet. La proposta era stata avanzata dal presidente francese durante il vertice Onu sugli Obiettivi per lo Sviluppo del Millenio. Per raggiungerli e ridurre la povertà i soli fondi pubblici non bastano, "ci vogliono finanziamenti alternativi e alla finanza globale si può chiedere di partecipare alla stabilizzazione del mondo", aveva spiegato Sarkozy. Ma la tassa, in base alle analisi della Bce, "non è consigliabile per ragioni economiche e finanziarie, è enormemente difficile da implementare e, se dovesse passare, dovrebbe essere applicata a livello globale, e sappiamo che questo non è possibile". Porterebbe, anzi, al "dislocamento delle transazioni in altri luoghi". Prima di Trichet, il ministro degli Esteri Franco Frattini aveva manifestato il proprio scetticismo verso la proposta francese: "L'Italia non è contraria a priori, ma deve essere un’iniziativa condivisa, non unilaterale e che trovi il sostegno quantomeno dei Paesi del G20. Tentare non nuoce, anche se resta un’idea difficilmente realizzabile. Del resto la proposta non è nuova, ma era già emersa al G8 e al G20 e subito cassata da diversi Stati. Insomma se non c’è condivisione la “Sarkozy Tax” non è applicabile".

Cambia tutto Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

Fiato sospeso Carte di credito, incubo-dazi: ecco cosa può accadere

L'annuncio Bce, i tassi precipitano al 2,5%: mutui stravolti, cosa cambia (e le cifre)

tag

Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

Carte di credito, incubo-dazi: ecco cosa può accadere

Bce, i tassi precipitano al 2,5%: mutui stravolti, cosa cambia (e le cifre)

Bce, un buco da 8 miliardi di euro: una bomba nel cuore dell'Europa

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini