CATEGORIE

Falso da Vinci venduto per 1,5 milioni

Gara al rialzo a un'asta di Sotheby's per una copia di Ritratto di Dama
di Eleonora Crisafulli sabato 30 gennaio 2010
Falso da Vinci venduto per 1,5 milioni

1' di lettura

Un falso ritratto attribuito a Leonardo da Vinci è stato venduto a 1,5 milioni di dollari. Non si tratta di una truffa, ma del risultato di un’asta di Sotheby's a New York. Il dipinto, considerato per molto tempo originale, è in realtà la copia di “Ritratto di Dama - La Belle Ferronniere” che si trova al Louvre di Parigi. L'asta - Sotheby's ha fatto sapere che l’opera, catalogata come eseguita da “artista sconosciuto”, è stato venduto esattamente per 1,538 milioni di dollari, dopo una lunga gara al rialzo tra quattro collezionisti collegati via telefono con la sala d'asta. Il vincitore è un americano che resterà anonimo. Il prezzo finale, che include anche i diritti d'asta, rappresenta il triplo della stima iniziale, che oscillava tra 300mila e 500mila dollari. Dopo quasi un secolo di accesi dibattiti tra critici ed estimatori, l’ipotesi più probabile è quella elaborata da alcuni esperti del J. Paul Getty Museum di Los Angeles. Secondo gli studiosi, il dipinto è da attribuire a un francese che lo avrebbe realizzato prima del 1750. Il soggetto è Lucrezia Crivelli, un'amante di Ludovico Sforza Duca di Milano.

Testamento intellettuale Luca Beatrice, l'ultimo libro: "La provocazione è diventata volgarità"

Arte Quando la bella vita si fece arte. Ecco la rivoluzione dell'art déco

Cultura Agosti: Quando la bella vita si fece arte. Ecco la rivoluzione dell'art déco

tag

Luca Beatrice, l'ultimo libro: "La provocazione è diventata volgarità"

Luca Beatrice

Quando la bella vita si fece arte. Ecco la rivoluzione dell'art déco

Agosti: Quando la bella vita si fece arte. Ecco la rivoluzione dell'art déco

Vera Agosti

La ginecologa e l'ostetrica che hanno portato cielo e mare in sala parto

Nicoletta Orlandi Posti

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...