Tigri, paura per l' estinzione

Il WWF lancia l'allarme. Nel 2022 potrebbero sparire
di francesca Belottisabato 30 gennaio 2010
Tigri, paura per l' estinzione
1' di lettura

L’anno della Tigre secondo il calendario cinese è iniziato da due settimane, ma il WWF no perde tempo ed ha lanciato subito un appello per evitare l’estinzione del felino, la cui popolazione mondiale è scesa a 3.200 esemplari. Il traffico illegale e la segmentazione dell’habitat naturale ha causato un brusco declino nel numero delle tigri che vivono in libertà, che erano 20.000 negli anni Novanta e addirittura 100.000 un secolo fa. L’appello del WWF arriva alla vigilia di un’importante riunione di 13 ministri dell’Ambiente asiatici che, da domani e per tre giorni, discuteranno nella città di Hua Hin, in Thailandia, le misure per la conservazione della specie in via di estinzione. "Bisogna agire ora se non si vuole arrivare a un punto di non ritorn0", ha detto Nick Cox, coordinatore del programma Tigre del Gran Mekong del Wwf. La popolazione di tigri allo stato selvatico di Vietnam, Laos, Thailandia, Myianmar e Cambogia è scesa da 1.200 esemplari nel 1998 ai 350 attuali. La paura è che potrebbe sparire totalmente entro il 2022.