CATEGORIE

Il Pdl scalda la piazza

Denis Verdini: "Previste 500 mila persone o forse più. Berlusconi sul palco"
di Albina Perri sabato 20 marzo 2010
Il Pdl scalda la piazza

2' di lettura

Un palco di oltre 400 metri quadrati sul quale ci saranno solo i simboli Pdl e dal quale parlerà Silvio Berlusconi che concluderà, intorno alle 18:00 di sabato, ma manifestazione a San Giovanni. Accanto a lui ci saranno tutti i candidati a governatore del centrodestra.  I coordinatori azzurri hanno tenuto stamani una conferenza stampa proprio nello spazio antistante il cantiere, con gli operai inerpicati a 20 metri di altezza per completare gli allestimenti. Denis Verdini ha assicurato che ci saranno almeno 500.000 persone ma ha poi aggiunto che potrebbero essere molte di più: «vi stupiremo».  Il ministro della Difesa non fa numeri ma dà alcune 'indicazioni logistiche': «Ci saranno due cortei che partiranno alle 15, la manifestazione inizierà intorno alle 17 e si concluderà verso le 18,30, quando tutti e 13 i candidati governatori del Pdl saliranno sul palco». Naturalmente, aggiunge, «interverrà il presidente Berlusconi». Il premier potrebbe anche fare un 'blitz' in piazza prima di salire sul palco e forse incrocerà uno dei due cortei. In piazza San Giovanni confluiranno a partire dalle ore 14:00 due cortei. Il primo sarà dedicato ai giovani e guidato da Giorgia Meloni, si avvierà da piazza del Colli Albani, nella zona Sud della città. Il secondo avrà come base il Circo Massimo e sarà interamente dedicato a Renata Polverini che si recherà in corteo accompagnata da tutti i ministri fino a piazza San Giovanni. Due gli slogan della manifestazione: «l'amore vince sempre sull'odio e sull'invidia»; «dal governo del fare alle Regioni del fare». La Lega Nord, come ha spiegato Ignazio La Russa, non ha partecipato all'organizzazione della manifestazione, ma sarà presente con una delegazione, quasi sicuramente guidata da Umberto Bossi.  Sono 3.000 i pullman già impegnati, insieme a treni speciali, traghetti e aerei. «Non sarà una piazza dell'odio - ha detto Sandro Bondi - come avvenuto qualche giorno fa con le opposizioni. Sarà una mobilitazione dedicata alle cose da fare per gli interessi del Paese. Sarà una piazza commovente perchè la nostra gente crede nei valori». I cortei saranno allietati da 13 bande musicali inviate da ciascuna delle regioni nelle quali si vota.

Chi sono i violenti "Spara a Giorgia Meloni"? Ecco chi è indagato

E la sinistra che dice? Milano come Gaza, intifada a casa nostra

Alla frutta Pd, scontri e insulti: la piazza dei compagni è un disastro

tag

"Spara a Giorgia Meloni"? Ecco chi è indagato

Milano come Gaza, intifada a casa nostra

Alessandro Aspesi

Pd, scontri e insulti: la piazza dei compagni è un disastro

Massimo Sanvito

Bologna, scontri in piazza: chi c'è dietro, sinistra in imbarazzo

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...