CATEGORIE

Elicottero dei pompieri cade al largo di Bracciano

Il pompiere Gabriele Valente ancora disperso
di francesca Belotti sabato 20 marzo 2010

2' di lettura

Un elicottero dei vigili del fuoco è precipitato intorno alle 13 del 17 marzo nel lago di Bracciano in provincia di Roma, forse a causa di un guasto tecnico. A bordo del velivolo viaggiavano quattro persone. Tre vigili del fuoco sono stati recuperati salvi, il quarto, invece, è disperso. Dei tre pompieri portati in salvo, due sono feriti in modo più grave, anche se non versano in pericolo di vita. Uno di loro, Stefano Mentuccia, 36 anni, è stato portato con l’elisoccorso al policlinico Gemelli a Roma per un sospetto trauma cranico che fortunatamente non è risultato esserci: l’altro invece è stato trasportato all’ ospedale di Bracciano. Il terzo collega infine ha riportato solo lievi contusioni e un forte stato di choc. Nella zona dell’incidente stanno operando alcune imbarcazioni e diverse squadre di sommozzatori. L’area è sorvolata costantemente da altri due elicotteri che segnalano alle imbarcazioni tutto ciò che affiora dall’acqua. All’esercitazione partecipavano vari comandi dei vigili del fuoco, tra i quali quelli di Viterbo con una squadra di quattro sommozzatori. Proprio per le difficoltà delle operazioni di recupero, stanno arrivando a Bracciano altri nuclei specializzati di vigili del fuoco che collaboreranno con i sommozzatori della Regione Lazio, anche grazie all’ausilio di sofisticate strumentazioni idonee alla ricerca e al recupero in profondità. Il mezzo al momento dell’incidente stava simulando un salvataggio a bassissima quota. Il vigile del fuoco disperso è Gabriele Valente, 32 anni, uno specialista “Saf”, acronimo di Speleologo-alpino-fluviale. Secondo quanto si è appreso, il corpo del vigile potrebbe trovarsi incastrato sotto i rottami del velivolo, adagiato a una profondità di cento metri, o potrebbe essere stato sbalzato fuori dall’abitacolo a causa dell’impatto, e quindi trovarsi a poca distanza dal luogo dell’incidente. Secondo i soccorritori, le ipotesi di ritrovarlo vivo sono pressoché nulle. Anche il capo del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, il prefetto Francesco Tronca, è a Bracciano per seguire le operazioni di recupero. L’elicottero precipitato – rende noto il Dipartimento – è il “Drago 64″, un Ab 412 del nucleo elicotteri di Ciampino.

L'immagine 25 aprile, anche la foto di Papa Francesco al corteo Anpi di Roma

Sprechi romani Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

Le trattative Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

tag

25 aprile, anche la foto di Papa Francesco al corteo Anpi di Roma

Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

Massimo Sanvito

Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Roberto Tortora

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...