CATEGORIE

Gheddafi: "Dividiamo la Nigeria in due Stati"

La soluzione del leader libico ai violenti scontri tra cristiani e musulmani
di Eleonora Crisafulli sabato 20 marzo 2010

1' di lettura

"Dividiamo la Nigeria in due Stati". E' questa la proposta da Muhammar Gheddafi per porre fine ai violenti scontri tra cristiani e musulmani, che affliggono il Paese da dieci anni. Negli ultimi mesi centinaia di persone sono morte nei villaggi intorno alla città di Jos, in un "profondo conflitto di natura religiosa", causato dallo stato federale "fatto e imposto dagli inglesi, nonostante la resistenza della popolazione". La soluzione - Rivolgendosi agli studenti africani il leader libico ha spiegato che "la sola cosa che potrebbe far cessare le violenze in Nigeria è dar vita a uno stato per i musulmani e a uno stato per i cristiani", "stabilire le frontiere di ogni Stato" in un "clima cordiale e senza violenza" e dividere le risorse "in modo pacifico e con trattative amichevoli". I precedenti - Gheddafi si ispira al modello di divisione che ha dato vita al Pakistan, separatosi dall'India nel 1947. La creazione di uno stato musulmano e di uno cristiano "fermerebbe lo spargimento di sangue e l'incendio dei luoghi di culto" nel Paese.  Il leader libico, d'altra parte, non è nuovo a simili soluzioni: l'anno scorso, ad esempio, aveva proposto la spartizione del territorio svizzero tra Italia, Germania e Francia. Anche questa volta sembra che la proposta non verrà presa in considerazione.

Eni-Nigeria Eni-Nigeria, il magistrato anti-Cav condannato a 8 mesi: quali prove ha nascosto

Giustizia Jacobazzi: nascose prove pro Eni, il magistrato anti-Cav condannato a 8 mesi

Eni-Nigeria Eni-Nigeria, condannati i pm De Pasquale e Spadaro: "Hanno nascosto le prove"

tag

Eni-Nigeria, il magistrato anti-Cav condannato a 8 mesi: quali prove ha nascosto

Jacobazzi: nascose prove pro Eni, il magistrato anti-Cav condannato a 8 mesi

Giovanni M. Jacobazzi

Eni-Nigeria, condannati i pm De Pasquale e Spadaro: "Hanno nascosto le prove"

Parigi 2024, l'atleta nigeriano: "Non ho partecipato alla cerimonia, colpa del vestito"

Lorenzo Pastuglia

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...