Ricucci svende gli immobili

Base d'asta dimezzata per gli appartamenti milanesi pignorati dalla banca tedesca
di Eleonora Crisafullisabato 20 marzo 2010
Ricucci svende gli immobili
1' di lettura

Stefano Ricucci mette in saldo gli immobili milanesi. I palazzi di via Borromei e via Silvio Pellico pignorati dalla banca tedesca Eurohypo torneranno all'asta a luglio rispettivamente a 50 e 34,5 milioni. Rispetto all'ultimo tentativo di vendita andato a vuoto, il prezzo sarà ribassato del 25%. Aste deserte - Nella primavera del 2009,  la base era di 88 e 61 milioni. Poi il disinteresse degli acquirenti ha quasi dimezzato il potenziale introito delle cessioni. Il primo ribasso si è reso necessario dopo il fallimento di un prima round la scorsa estate. Anche la seconda asta - presso lo studio del notaio Paolo Lovisetti di Milano - è andato deserto all'inizio di marzo costringendo a un ulteriore abbassamento della base. Gli immobili - Interessanti le quotazioni dei due immobili per gli esperti del settore. Il palazzo di Via Borromei (8.900 metri quadrati) a 5.600 euro/mq e quello di via Pellico (5.800 metri quadrati) a 5.900 euro/mq, entramibi in centro, potrebbero essere un affare per gli acquirenti, ma i prezzi quasi dimezzati non sono altrettanto allettanti per Eurohypo, che vende a fronte degli ingenti finanziamenti, (circa 170 milioni) concessi a Ricucci.