CATEGORIE

Istat, cresce il reddito familiare

I consumi sono in aumento, anche se le famiglie risparmiano di più. Su base annua in leggero calo il potere d'acquisto
di carlotta mariani sabato 9 ottobre 2010

2' di lettura

Una notizia buona e una cattiva. Secondo i dati Istat, è cresciuto il reddito disponibile e la spesa per comuni finali delle famiglia italiane nel secondo trimestre del 2010 ma si è ridotto il loro potere d’acquisto. In particolare, il reddito ha registrato un +0,9% in termini congiunturali e un +0,8% rispetto allo stesso periodo del 2009. L’incremento di spesa è stato rispettivamente dello 0,6% e del 2,3%. Il potere d’acquisto è diminuito dello 0,7% rispetto al secondo trimestre del 2009 ma è migliorato dello 0,3% dai dati dei primi tre mesi di quest’anno. La propensione al risparmio è stata del 12,7% tra aprile e giugno 2010, in più rispetto a inizio anno (0,3%) ma 1,2 punti percentuali in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un piccolo aumento (+0,1%) anche per il tasso di investimento delle famiglie, cioè il rapporto tra gli investimenti fissi lordi nei nuclei familiari (come l’acquisto di abitazioni e gli investimenti strumentali delle piccole del settore) e il loro reddito disponibile lordo. Le famiglie italiane hanno investito il 2,7% in più, superando la variazione positiva del reddito disponibile. Migliora anche la redditività delle imprese nel secondo trimestre del 2010. L’Istat segnala in particolare che la quota di profitto delle società non finanziarie ha raggiunto il 41,9%, con un aumento di 0,6 punti percentuali rispetto al trimestre precedente. Sempre nello stesso periodo, il tasso di investimento delle società non finanziarie è del 23,1%, 0,3 punti percentuali in più rispetto al trimestre precedente e +0,9 punti% rispetto agli stessi tre mesi del 2009.

L'affondo FdI inchioda Maurizio Landini: "Scioperi anche su questo?"

I dati sull'economia Con il governo Meloni disuguaglianze ridotte: smentite le bufale del M5s

A testa alta Occupazione, Giorgia Meloni: "Numeri importanti, ma possiamo fare di più"

tag

FdI inchioda Maurizio Landini: "Scioperi anche su questo?"

Con il governo Meloni disuguaglianze ridotte: smentite le bufale del M5s

Occupazione, Giorgia Meloni: "Numeri importanti, ma possiamo fare di più"

L'Italia ora tifa per la locomotiva tedesca: destini incrociati dopo il voto

Sandro Iacometti

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini