CATEGORIE

Nobel a tre chimici

Il premio è stato dato a Heck, Negishi e Suzuki per le loro scoperte nel campo delle molecole complesse di carbonio
di carlotta mariani sabato 9 ottobre 2010

1' di lettura

Il Nobel per la chimica si fa in tre. L’accademia si Stoccolma ha assegnato l’ambita riconoscenza all’americano Richard Heck, 79 anni, e ai giapponesi Ei-Ichi Negishi, 57 anni, e Akira Suzuki, 70 anni, per i loro studi sui modi sulle molecole complesse. Le loro scoperte sulle reazioni di accoppiamento incrociato tramite palladio catalizzatore sono state usate in medicina, agricoltura, farmaceutica ed elettronica. In particolare i loro studi hanno aumentato la possibilità di creare in laboratorio molecole di carbonio complesse come quelle presenti in natura, anche negli esseri viventi. Tra questi, la discodermolide delle spugne marine, un agente chemioterapico antitumorale difficile da reperire in natura. Heck e Negishi lavorano per l’Università america di Purdue mentre Suzuki è dell’Università di Kokkaido. I tre ricercatori si divideranno il premio da 10milioni di corone svedesi (circa 80mila euro) in parti uguali.

Rettore Tomaso Montanari, flop rovinoso: un solo iscritto al corso per stranieri

Nasce Urban MIS: dati e AI per la strategia territoriale, in collaborazione con Evolution Group

Tensione Lezioni in piazza alla Bicocca, contestata la rettrice: ecco come stanno davvero le cose

tag

Tomaso Montanari, flop rovinoso: un solo iscritto al corso per stranieri

Pietro Senaldi

Nasce Urban MIS: dati e AI per la strategia territoriale, in collaborazione con Evolution Group

Lezioni in piazza alla Bicocca, contestata la rettrice: ecco come stanno davvero le cose

Test di ammissione da abolire. La prova? Furono bocciati Verdi, Einstein e la Hack

Marco Patricelli

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...