CATEGORIE

Ricerca, esiste il 'cocktail di lunga vita'

Studiosi italiani stanno sperimentando sui topi l'acqua potenziata da tre aminoacidi. Gli animali vivono il 12% in più
di carlotta mariani sabato 9 ottobre 2010

2' di lettura

Un gruppo di scienziati italiani ha scoperto la ricetta dell’elisir di lunga vita. Basterebbe arricchire l’acqua con un mix di tre aminoacidi. I ricercatori, provenienti dall’Università degli Studi di Milano, dall’Università di Pavia, dell’Università di Brescia e dall’Istituto Auxologico di Milano, hanno sperimentato la super bevanda sui topi e hanno dimostrato ottimi risultati. Gli studiosi, coordinati da Enzo Nisoli dell’Università Statale di Milano, hanno notato che una miscela di amminoacidi (leucina, isoleucina e valina) a catena ramificata (BCAA), aggiunta alla alimentazione normale, stimola la produzione di energia e la difesa contro i radicali liberi. I topi hanno mostrato anche miglioramenti nella resistenza allo sforzo fisico e nella coordinazione motoria. In questo modo, gli animali che hanno bevuto l’acqua ‘potenziata’ hanno vissuto 869 giorni, 95 in più rispetto ai topi che non avevano subito il trattamento. L’elisir era già stato provato su lievito unicellulare che aveva dimostrato gli effetti benefici degli aminoacidi. Secondo Nisoli, la miscela “potrebbe rivelarsi un'utile strategia preventiva nelle persone in là con gli anni” ma “superflua, nei più giovani in buone condizioni fisiche”. La ricerca, secondo gli studiosi, potrebbe essere particolarmente importante per i pazienti con insufficienza cardiaca oppure affetti da degenerazioni muscolari, malattie polmonari o altre disfunzioni del metabolismo energetico. Esistono già degli studi sull’uomo ma limitati a un ridotto numero di pazienti. “Sarebbe necessario, per questo, un esteso trial clinico nell'uomo – ha sottolineato Nisoli - Un impegno che potrebbe non essere semplice, data la scarsa propensione delle case farmaceutiche a confrontarsi con approcci di tipo nutrizionale”. Lo studio, intanto, domani 6 ottobre, verrà pubblicato sulla rivista internazionale ‘Cell Metabolism’ e diverse miscele di aminoacidi sono già sul mercato in diversi Paesi, Italia compresa.

Occhio Bere un bicchiere d'acqua appena svegli fa davvero bene? Ecco la verità che cambia tutto

Bollicine Acqua frizzante, glicemia e peso: quello che pochissimi sanno

Bologna Beve un po' d'acqua al bar: finisce in coma, cosa c'era nel bicchiere

tag

Bere un bicchiere d'acqua appena svegli fa davvero bene? Ecco la verità che cambia tutto

Roberto Tortora

Acqua frizzante, glicemia e peso: quello che pochissimi sanno

Beve un po' d'acqua al bar: finisce in coma, cosa c'era nel bicchiere

Acqua, meglio liscia o gassata? Ecco cosa dovete scegliere

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...