CATEGORIE

Spagna, chiesto il divieto del burqa negli spazi pubblici

Il Senato ha approvato una mozione dell'opposizione conservatrice
di Tatiana Necchi sabato 26 giugno 2010

1' di lettura

Il Senato spagnolo ha approvato una mozione dell’opposizione conservatrice che chiede al governo il divieto negli spazi pubblici del burqa e del niqab, i veli islamici che coprono quasi per intero la donna. Questo è quanto riferisce il sito di "El Mundo". La mozione è stata approvata con i voti del Partido Popular (Pp), dei nazionalisti catalani di Convergenzia i Unio (CiU) e dei navarri di Upn che hanno sommato 131 consensi, mentre hanno votato contro 129 senatori. Il risultato del voto ha ribaltato i pronostici. Dopo che vari comuni catalani avevano proibito l'uso di questi veli negli spazi comunali, il Pp catalano ha presentato nelle scorse settimane una mozione al Senato per chiedere al governo una legge similare ma di portata nazionale. Il Psoe ha effettivamente presentato ieri una controproposta,  firmata da tutti i gruppi meno il Pp, che puntava invece sulla prevenzione, l'integrazione culturale e sull'uso delle leggi attuali per affrontare il problema dei veli integrali in pubblico, e che sembrava sarebbe stata approvata oggi. A spostare l'ago della bilancia è stato il CiU, che ha accettato di votare la proposta di proibizione del Pp se questa avesse incluso anche punti della proposta socialista. Il quarto punto della mozione approvata chiede di «utilizzare le facoltà che concede in nostro ordinamento giuridico e che si proceda a regolare la proibizione dell'uso del burqa o del niqab per garantire eguaglianza, libertà e sicurezza».

tag
spagna
senato
opposizione
islam
burqa

Inchino all'Islam Pd, a Bologna il menù halal per bimbi. La Lega insorge: "Animali sgozzati, una barbarie"

Qui Gerusalemme Gran Muftì, il suo predecessore? Arruolava SS islamiche

La farsa Riforma della giustizia, secondo sì al Senato: l'ultima "piazzata" della sinistra in aula

Ti potrebbero interessare

Pd, a Bologna il menù halal per bimbi. La Lega insorge: "Animali sgozzati, una barbarie"

Massimo Sanvito

Gran Muftì, il suo predecessore? Arruolava SS islamiche

Marco Patricelli

Riforma della giustizia, secondo sì al Senato: l'ultima "piazzata" della sinistra in aula

Andrea Cavallari, come si faceva chiamare in fuga: il nome assurdo

Cresce la domanda di depositi bagagli: una scale-up italiana si fa spazio nel mercato

Il turismo breve cambia il modo di visitare le città: Radical Storage, una piattaforma nata in Italia, intercetta...

Innovare partendo dai bisogni: l’approccio di P&G Italia all’innovazione responsabile

In un mondo che cambia a ritmi sempre più rapidi, tra transizione digitale, emergenze climatiche e nuovi stili di...

Sogesid torna alla redditività con utile di 780mila euro

Sogesid S.p.A., la Società di ingegneria ambientale dello Stato, ha annunciato un significativo ritorno alla redd...

Moldova, respinti diversi politici europei e americani diretti alla conferenza MEGA

Le Autorità della Repubblica di Moldova hanno impedito l’ingresso nel Paese a un gruppo di personalit&agrav...