CATEGORIE

Sagrada Familia: approvata mozione di stop ai lavori per la linea ferroviaria

Questa è la quinta richiesta presentata contro il progetto. Si temono danni irreversibili sul monumento simbolo di Barcellona
di bonfanti ilaria sabato 26 giugno 2010

2' di lettura

La Camera spagnola ha approvato nella giornata di ieri la mozione di sospensione cautelativa dei lavori di costruzione del tunnel ferroviario dell'alta velocità che dovrebbe passare proprio sotto la Sagrada Familia, il famoso edificio sacro dell'artista catalano Antoni Gaudi, per collegare Madrid e Barcellona in sole due ore e mezza. Come pubblicato da "El Pais", il voto segue di pochi giorni la richiesta di sospensione presentata dagli architetti responsabili del completamento della Sagrada Familia perché il tunnel sia deviato su un percorso alternativo, per non rischiare di danneggiare il monumento. In precedenza l'Unesco aveva già presentato un rapporto nel quale raccomandava un'urgente modifica del percorso dell'alta velocità e la magistratura spagnola aveva fatto presente che le spese per una eventuale modifica sarebbero risultate minori dei potenziali danni, irreversibili, arrecati al monumento. Si tratta della quinta richiesta dell'arresto dei lavori, autorizzati, invece, dal Ministero per le Infrastrutture, già nel lontano 2007.  L'attuale schema di progetto, che apre anche la strada al collegamento con la rete francese Tgv, è giudicato infatti, dalle infrastrutture,  "idoneo alla conservazione dell'edificio religioso, per il quale sarà inoltre prevista una completa messa in sicurezza prima dell'inizio delle trivellazioni". La mozione, presentata dall'opposizione conservatrice del Partido Popular, è stata approvata con un emendamento dei nazionalisti catalani di CiU, che richiedono la costituzione di una commissione indipendente di esperti che possa così studiare un nuovo plausibile tracciato, ma il Ministero, dal canto suo forte del fatto che l'opera di Gaudi non possedeva alcuna carta di concessione edilizia nel lontano 1881,  ha assicurato che, nonostante il voto, i lavori proseguiranno e che l'Unesco entri il prossimo luglio dovrà approvare il progetto definitivo. Ma le perplessità, peraltro già manifestate nel 2007, da architetti, ingegneri e cittadini spagnoli, una volta appresa l'idea dell'"assurdo" progetto, continuano. Secondo i numerosi esperti, infatti, l'edificio incompiuto di Gaudi, divenuto monumento simbolo della città di Barcellona e della Spagna intera, rischierebbe di essere gravemente dnneggiato a causa degli scavi. Si temono infatti, come già previsto in precedenza dall'architetto guida ai lavori della basilica, Jordi Bonet Armengol, che il passaggio del treno possa causare vibrazioni e crepe nelle volte di cemento. Il tunnel infatti, anche se costruito decine di metri sotto terra, finirebbe per sfiorare quasi le fondamenta della basilica.  Continua così un altro dei capitoli più travagliati dell'opera sacra di Gaudì, dichiarata patrimonio dell'umanità dall'Unesco. E le Associazioni pro Sagrada Familia promettono battaglia.

Tragedia Milano, 17enne attraversa i binari in monopattino: muore travolta da un treno

A Cesena Cesena, capotreno chiede il biglietto? Aggredita e perseguitata per anni

Ancora violenza Bologna-Ancona, immigrato aggredisce capotreno e sfascia tutto

tag

Milano, 17enne attraversa i binari in monopattino: muore travolta da un treno

Cesena, capotreno chiede il biglietto? Aggredita e perseguitata per anni

Bologna-Ancona, immigrato aggredisce capotreno e sfascia tutto

Nordio, Bignami contro la mozione di sfiducia: "Non ve ne faremo più passare una"

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...