Un'ora di musica in cuffia danneggia temporaneamente l'udito

La conferma viene da uno studio condotto dall'Università di Gand, in Belgio
di Tatiana Necchisabato 26 giugno 2010
Un'ora di musica in cuffia danneggia temporaneamente l'udito
1' di lettura

Che l’ascolto di musica in cuffia a tutto volume potesse dare problemi di udito si sapeva. Mma secondo uno studio dell’Università di Gand, in Belgio, basta anche solo un’ora per provocare danni temporanei. A diffondere la notizia è uno studio pubblicato dalla rivista "Archives of Otolaryngology-Head & Neck Surgery". I ricercatori hanno fatto ascoltare per sei volte musica in cuffia per un’ora a 21 persone, facendo fare poi alle giovani "cavie" tra i 19 e i 28 anni d’età un test dell’udito. Il risultato è stato che dopo ogni ascolto i ragazzi mostravano una parziale perdita dell’udito dovuta, secondo gli esperti, al danneggiamento di alcune cellule superficiali dell’apparato di Golgi dell’orecchio interno. Il problema riscontrato, avvertono i ricercatori, non è certo permanente ma ulteriori studi sono necessari per capire eventuali effetti a lungo termine.