CATEGORIE

Berlusconi: "I finiani rispettino l'impegno con gli elettori"

Il presidente del Consiglio assicura che il governo andrà avanti per i prossimi tre anni. Ma Fini placca il Cav sulla giustizia
di Eleonora Crisafulli sabato 2 ottobre 2010

2' di lettura

Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi rassicura ancora una volta gli italiani: maggioranza e governo andranno avanti per i prossimi tre anni, fino alla scadenza naturale della legislatura. Intervenendo telefonicamente a una convention del Pdl in corso a Pietrelcina, il premier ribadisce l'intenzione di realizzare i 5 punti del suo programma: "Abbiamo tre anni di tempo per completare il nostro progetto di riforme", afferma, ricordando i "numeri larghi" con i quali è stata votata la fiducia al Governo in settimana. I finiani - Berlusconi si dice convinto che "il governo potrà durare", se i parlamentari finiani "si ricorderanno e non tradiranno mai l’impegno preso con gli elettori, il cui rispetto è la sola cosa che noi gli chiediamo con forza". I parlamentari eletti con il Pdl, che hanno dato vita con Gianfranco Fini a Futuro e Libertà, "devono mantenere e non dimenticare mai l’impegno preso con gli elettori: sul programma che abbiamo presentato insieme e di essersi presentati ed essere stati eletti sotto un simbolo con scritto Berlusconi Presidente". L'opposizione - E "se l’opposizione vuole continuare a comportarsi in modo aggressivo e insultante, diremo: peggio per loro", aggiunge Berlusconi. "Vorrà dire che confermano che non diventeranno mai una forza di sinistra democratica e continuando così non saranno mai seria alternativa di Governo. Anche nei giorni scorsi in Parlamento hanno solo sfogato la loro rabbia". Il riferimento è soprattutto alle accuse rivolte al Cavaliere dal leader dell'Idv Antonio Di Pietro, contro il quale si prospetta un provvedimento disciplinare da parte della presidenza della Camera. Fini sulla giustizia - Poche ore prima è stato il leader di Fli Gianfranco Fini a garantire la fedeltà del gruppo "a quegli elettori e a quel programma", ma a una condizione: "che venga scritto e applicato tutto e non venga dimenticato o peggio tradito in alcune sue parti". Intervenendo telefonicamente a un convegno di Fli organizzato da Italo Bocchino a Salerno, il presidente della Camera ha puntato ancora una volta l'accento sul tema giustizia, contestando lo sfogo di Berlusconi sulle toghe rosse e ribadendo che alla base della riforma non dovrà esserci il principio di "punire o penalizzare la magistratura italiana".

l'allarme Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

La legge Autonomia differenziata, le dieci balle della sinistra

Ratifica in stand by Salvini stoppa il Mes: "Follia Europea". E Giorgetti certifica lo stallo

tag

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Autonomia differenziata, le dieci balle della sinistra

Salvini stoppa il Mes: "Follia Europea". E Giorgetti certifica lo stallo

Autonomia differenziata, l'ira di Conte: "Spaccano l'Italia col favore delle tenebre"

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...