CATEGORIE

Cinque ore d'interrogatorio per la cugina di Sarah Scazzi

Sabrina, figlia dello zio che ha ritrovato il cellulare, ascoltata dal procuratore. "Troppe coincidenze"
di Roberto Amaglio sabato 2 ottobre 2010

1' di lettura

La svolta nelle ricerche di Sarah Scazzi è ancora lontana. Ma il cerchio degli inquirenti sembra si stia stringendo. Questo pomeriggio, infatti, il procuratore della Repubblica di Taranto, Franco Sebastio, ha interrogato per cinque ore Sabrina, la cugina della quindicenne scomparsa. A distanza di 24 anni dal ritrovamento del cellulare della ragazzina, infatti, il capo della procura pugliese fa capire che non crede alle coincidenze "specie se sono troppe". Parlando all'Ansa, infatti, Sebastio si è chiuso dietro il segreto istruttorio, ma si è lasciato sfuggire che sul ritrovamento del cellulare semibruciacchiato di Sarah Scazzi si siano riscontrate un po' troppe coincidenze. Il procuratore di Taranto non si sbilancia ma, in ambiente investigativo, non si ritiene verosimile che sia stato casuale che il telefonino di Sarah sia stato ritrovato dallo zio della quindicenne scomparsa, Michele Misseri, il papà di Sabrina, proprio la cugina con la quale Sarah il giorno della scomparsa sarebbe dovuta andare al mare. D'altro canto, Misseri aveva lavorato con altre persone nel fondo agricolo dove ha trovato il telefonino e nessuno aveva notato il cellulare ripulendo il fondo agricolo. Probabilmente, ipotizzano gli inquirenti, il cellulare è stato gettato lì dopo che le fiamme appiccate a stoppie e foglie secche erano già consumate.

Da non credere Gli rubano il cellulare e lui si arrampica sulla facciata della stazione di Milano

Fiction sospesa Sarah Scazzi, stop alla serie tv "Avetrana": il tribunale accoglie il ricorso del Comune

Qui non è Hollywood Avetrana, la serie tv scatena il caos: "Diffamatoria, cambiare il titolo e sospenderla"

tag

Gli rubano il cellulare e lui si arrampica sulla facciata della stazione di Milano

Sarah Scazzi, stop alla serie tv "Avetrana": il tribunale accoglie il ricorso del Comune

Avetrana, la serie tv scatena il caos: "Diffamatoria, cambiare il titolo e sospenderla"

Alessandro Dell'Orto

Avetrana, la serie tv parte malissimo: ecco l'agghiacciante locandina

Alessandra Menzani

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...